IGV Group, azienda italiana riconosciuta a livello internazionale nel settore ascensoristico, presenta on air, un progetto che apre la strada a una nuova generazione di ascensori che si integrano negli ambienti, diventando dei veri e propri elementi di Interior Design, e rispondono alle nuove norme per la sicurezza della salute grazie a tecnologie d’avanguardia e materiali specifici per una perfetta sanificazione della cabina. Per la cura dell’aspetto estetico e progettuale l’azienda si è affidata allo Studio Marco Piva che ha ideato un volume immersivo, semplice, elegante e puro capace di rendere la struttura eterea, appunto “on air”.
L’ascensore non interrompe la continuità architettonica degli ambienti in cui viene inserito, ma offre un ampio margine di personalizzazione declinandosi in una collezione di cabine full material rivestite con preziose finiture e materiali ricercati, frutto della partnership con aziende d’eccellenza del Made in Italy: l’alluminio utilizzato è certificato Classe A1 ed è riciclabile al 100%, le finiture sono realizzate con materiali decorativi antibatterici. Di grande impatto visivo è anche la possibilità di trasformare la cabina in un contenitore multimediale: le superfici interne abbandonano la loro componente materica trasformandosi in monitor full size che animano la permanenza degli ospiti.
Oltre al design, il progetto di on air prevede anche una grande attenzione per la sicurezza della salute delle persone. Molte sono le soluzioni tecnologiche, non invasive, impiegate per garantire la corretta sanificazione della cabina.
Gli interni sono stati realizzati utilizzando materiali pre-trattati con prestazioni antimicrobiche, i profili degli elementi in evidenza sono stati stondati per eliminare angoli e spigoli e raccordare le pareti al pavimento evitando la formazione di germi, gole tecniche sono state ricavate nelle pareti con funzione di corrimano integrato nascondendo una tecnologia germicida ultravioletta e infine l’ascensore è dotato di un impianto di ventilazione meccanica ad altissima efficienza che purifica l’aria in maniera continuativa, assicurando un ricambio quasi istantaneo.
Altri aspetti della progettazione hanno riguardato l’interfaccia di comunicazione interno-esterno mediante una pulsantiera di comando capace di non assorbire cariche virali, attivabile con sistemi di prossimità no-touch. Interfaccia vocale multilingua, riconoscimento facciale per fermate esclusive e il sistema di controllo remoto aggiungono sicurezza e personalizzazione all’intero progetto.
La luce proveniente da lampade integrate nelle gole tecniche definisce ed enfatizza la forma della cabina e, grazie alla componente ultravioletta UV-C, sterilizza e sanifica completamente le superfici del vano passeggeri in fase di stand-by.
IGV GROUP
Via Di Vittorio, 21 - I - 20060 Vignate (MI)
Tel. +39 02 951271
Email: [email protected] - www.igvlift.com