1. Home
  2. Design
  3. Art Allure: dove l’arte è di casa

Art Allure: dove l’arte è di casa

Design contemporaneo e gusto etnico si fondono in questa residenza nel centro di Brescia

Pelizzari Studio

Art Allure Pellizzari Studio residenza Brescia
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Viabizzuno

Da convento del XVII a museo negli anni Cinquanta, a luogo di residenza oggi: è il percorso di trasformazione di uno storico edificio del centro di Brescia, la cui ultima fase evolutiva è firmata da Pelizzari Studio, che ha appunto trasformato l’edificio in residenza. Pelizzari ha infatti curato, per una coppia di gioiellieri, sia una prima ristrutturazione, nel 2013, sia il progetto più recente, durato oltre due anni e terminato sul finire del 2023.

Art Allure è un intervento di recupero storico, contraddistinto da un’elegante attualità. Lo stile industriale dell’abitazione richiama l'immagine del magazzino con corte interna, tipico dei vecchi palazzi dei centri lombardi.

 

Credits

Location: Brescia, Italy
Completion: 2023
Client: Private
Architect: Pelizzari Studio

Suppliers
Lighting: Viabizzuno

Photography by Mattia Aquila, courtesy of Pelizzari Studio

Art Allure - Pelizzari Studio © Mattia Aquila, courtesy of Pelizzari Studio

 

Art allure, un'esclusiva residenza in centro a Brescia

Gli ambienti dall’atmosfera vivace e l'attento studio delle luci hanno permesso di valorizzare le preziose opere di arte contemporanea e i pezzi orientali collezionati dalla proprietà durante i tanti viaggi, oltre a mettere in risalto i tratti distintivi dell’abitazione, a iniziare dalle irregolarità che contraddistinguono le pareti.

L’esperienza dello studio nei progetti di recupero e restauro conservativo, ha permesso di mantenere e risanare le parti strutturali più significative, tra cui gli antichi muri perimetrali in mattoni. Inoltre, la conservazione dell’area verde circostante, convertita da orto in giardino, ha preservato il contesto ambientale, tutelando così l’anima del luogo.

L’appartamento è articolato in un ampio spazio centrale che comprende la zona giorno, arredata con pezzi di design iconici, la cucina in stile industriale, la zona notte padronale e l’area dedicata agli ospiti. Il parquet a doghe in larice, oggetto di un ricercato trattamento schiarente, dona luce ai cromatismi della casa e segna la continuità tra tutte le sue parti. Le texture materiche delle superfici dialogano con le forme degli arredi, nei quali si alternano elementi di design moderno ed emozionanti pezzi d’arte e artigianato orientale.

Art Allure - Pelizzari Studio © Mattia Aquila, courtesy of Pelizzari Studio

 

Oscillando tra arte e design

Ogni ambiente della residenza oscilla tra arte e design e i diversi elementi sono tra loro in equilibrio, in un infinito viaggio tra razionalità e sensualità, quasi a raccontare le vite di chi abita in questi spazi ricercati.

Diversi sono gli arredi realizzati su disegno di Pelizzari, tra cui la libreria e il divano nell'area living, la carta da parati, il mobile bar e gli sgabelli nella zona bar, il cassettone in ottone e vetro cannettato e la libreria sopra al letto nella camera padronale.

Il progetto pone infine grande attenzione agli aspetti tecnologici: gli oltre 4 metri di altezza originari delle stanze hanno consentito di canalizzare facilmente l’impiantistica e garantire agli spazi efficienza e funzionalità.


>>> Scopri anche Villa GF a Melfi, una residenza in Basilicata a firma di Petrone Sgaramella Architetti

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.