Un’apoteosi del gusto, dove la tradizione culinaria giapponese si intreccia con sofisticate influenze francesi: all’interno della Toranomon Hills Tower di Tokyo ha aperto il nuovo ristorante Apothéose, firmato nell’interior design dallo studio danese Space Copenhagen e diretto da Keita Kitamura. Lo chef stellato è dunque tornato in patria dopo oltre 15 anni di attività in Francia, a Parigi, dove ha lavorato in diversi locali e dove ha guadagnato la sua prima stella Michelin. Nel 2023 il ritorno in Giappone, proprio per animare Apothéose: i piatti e le proposte sono sempre in evoluzione, ogni dettaglio è curato con estrema precisione e del carattere della sua cucina parla anche l’atmosfera accogliente e il clima del ristorante. Con la sua quarantina di posti a sedere e il suo bar, Apothéose vuole essere un invito a entrare in sintonia con l’anima di Kitamura e la sua filosofia.
Il clima caldo e accogliente è ben percepibile fin dall’ingresso, caratterizzato da un imponente e scultoreo portone e da un lungo corridoio: ben preso si incontra un’area lounge con cantina a vista e arredi, sedute avvolgenti e tavoli pregiati e dai toni caldi, i quali vengono ripresi anche nei pavimenti e alle pareti. Le piastrelle sono per esempio in terracotta chiara, i tessuti utilizzati sono chiari, talvolta semitrasparenti, e comunque sempre di tonalità naturali e delicate. Natura che, oltre a essere presente all’interno con alcune essenze vegetali, è anche protagonista in virtù delle ampie vetrate: il risultato è di spazi sempre luminosi e in costante connessione con la città.
Entrando all’interno di Apothéose, pur essendo nel cuore di una grande e frenetica città come Tokyo, si ha l’impressione di essere in un’oasi di pace e di tranquillità, dove il tempo inizia a scorrere più lentamente e in un silenzio avvolgente. A risuonare solo il ritmo della cucina, a vista e affacciata sullo skyline esterno, che soprattutto per gli ospiti del ristorante è stato reso protagonista del progetto affinché diventasse fonte di un’esperienza meditativa. Colori, forme e materiali del locale, come ottone per la cucina o legno per pavimenti e pannelli di rivestimento, sono stati inoltre scelti in modo da essere valorizzati a tutte le ore del giorno e in base ai riflessi della luce proveniente dall’esterno della città. Allo stesso tempo, la luce artificiale è parimenti studiata per valorizzare gli ambienti, restando sempre delicata e discreta, ma d’impatto.
Lo spazio davanti alla cucina a vista e, al contempo, affacciato su Tokyo, oltre ad avere tavoli e sedute in rovere chiaro realizzati su misura è arricchito da una postazione per i camerieri in pietra, che funge anche da elemento decorativo per cristalli, oggetti scultorei e di design per la cucina. Qui, inoltre, vi è l’opera pittorica di Hideaki Yamanobe, Through the Clouds. Apothéose, così come nelle intenzioni dei progettisti e dello chef, è dunque uno spazio raffinato di eleganza artigianale e al contempo di carattere e contemporaneo, così come è un simbolo dell’innovazione e dell’oggi la Toranomon Hills Tower.
Location: Tokyo, Japan
Architect: Space Copenhagen
Completion: 2023
Photography by Joachim Wichmann, courtesy of Space Copenhagen