1. Home
  2. Contract & Interior Design 06
  3. I materiali della tradizione per un design contemporaneo

I materiali della tradizione per un design contemporaneo

Complesso residenziale Can Santacilia

OHLAB

I materiali della tradizione per un design contemporaneo
Scritto da Redazione The Plan -

Il sole splendente e il mare cristallino delle Baleari avvolgono la città vecchia di Palma di Maiorca, che conserva al suo interno monumenti in stile gotico e palazzi antichi con portoni in legno che nascondono giardini e fontane. Il fascino elegante dell’isola pervade le residenze progettate da OHLAB, racchiuse nel complesso Can Santacilia, nato dal recupero di due edifici storici che versavano in stato di abbandono.

Il progetto include 15 appartamenti tutti diversi uno dall’altro, a cui si aggiungono alcuni ambienti comuni, come la palestra e la spa con piscina, oltre ai parcheggi nei piani interrati, per una superficie totale di 3.300 m2. L’intervento, che ha previsto la completa riorganizzazione degli spazi intorno al cortile centrale, mira a preservare e modernizzare i due immobili esistenti, accogliendo anche le alterazioni che hanno subito nel corso dei secoli, senza tentare di cancellarle. Il complesso, già presente nei registri cittadini datati al 1576, risale infatti a un’epoca compresa tra il 1200 e il 1300, e successivamente è stato più volte rimaneggiato.

Complesso residenziale Can Santacilia | ©  José Hevia, courtesy Ohlab Dettagli in bronzo, tessuti pregiati e nobili superfici in pietra dialogano con i materiali della tradizione, creando un accostamento bilanciato tra vecchio e nuovo.

I due edifici, che contano rispettivamente tre e cinque livelli fuori terra, sono collegati da un corridoio di distribuzione a piano terra. All’esterno è stata restaurata la facciata storica su plaza de Can Tagamanent, che conserva alcune decorazioni risalenti al XVIII secolo, mentre all’interno sono stati recuperati i rivestimenti in malta e calce, le strutture a soffitto in legno, i pavimenti in ceramica, le colonne in pietra e le balaustre in ferro battuto. In questa cornice storica, che privilegia i materiali della tradizione locale, trovano posto arredi contemporanei dal design minimale, ma anche nuovi elementi architettonici, come la passerella in rovere che collega le aree comuni dei due edifici e le pareti con finitura a specchio che separano tra loro alcuni ambienti e al contempo moltiplicano la percezione dello spazio. Fulcro del progetto è il cortile d’ingresso, in precedenza stravolto dalle modifiche intercorse nel tempo e oggi riportato a quella funzione di fondamentale importanza che rivestiva nelle antiche dimore nobiliari. Il complesso include anche un secondo cortile, che fa parte di un giardino privato, e cinque terrazze panoramiche a servizio di alcune unità abitative.

Complesso residenziale Can Santacilia | ©  José Hevia, courtesy Ohlab

Dal punto di vista del risparmio energetico, sono state messe in campo alcune strategie per aumentare l’efficienza e abbattere i consumi: in particolare, è stato incrementato l’isolamento, sono stati eliminati i ponti termici a livello dell’involucro ed è stato introdotto un sistema di condizionamento centralizzato.

Tutto l’intervento di OHLAB è animato dalla tensione fra la volontà di conservare e valorizzare l’identità storica del complesso da un lato e l’obiettivo di adattarne gli interni a uno stile di vita moderno dall’altro. Il bilanciamento tra queste due istanze viene raggiunto attraverso un progetto concepito su misura per ogni singola unità abitativa, in un riuscito incontro tra vecchio e nuovo, tradizionale e contemporaneo, passato e presente.

Luogo: Palma de Mallorca, Spagna
Committente: Vivienda Santacilia
Completamento: 2022
Superficie lorda: 3.300 m2
Progetto architettonico, strutturale e degli interni: Ohlab
Appaltatore principale: Diazgar Obras
Responsabile di progetto: Rafael Del Toro

Fotografie: José Hevia, courtesy Ohlab

Ti potrebbe interessare:
Contract & Interior Design 06
Contract & Interior Design 06

THE PLAN Contract 6 è il sesto numero speciale che THE PLAN dedica al mondo del contract e dell’interior design. La pubblicazione, in uscita ad aprile 2023 insieme a THE PLAN 145, raccoglie oltre 20 progetti – tra i più significativi a livello ... Read More

Copia Cartacea Copia Cartacea
12.00 €
Copia Digitale Copia Digitale
5.49 €
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054