Una super sportiva che solca il mare
  1. Home
  2. Contract 004
  3. Una super sportiva che solca il mare

Una super sportiva che solca il mare

Tecnomar for Lamborghini 63 MY

Tecnomar

Una super sportiva che solca il mare
Scritto da Redazione The Plan -

È uno yacht, è una Lamborghini, è una speedy boat d’avanguardia il cui concept progettuale si muove tra velocità e leggerezza assoluta, integrando così l’anima dei due brand che le hanno dato vita. Tecnomar for Lamborghini 63, sviluppato da The Italian Sea Group Tecnomar con il contributo del Centro Stile Lamborghini, è ispirato alla Siàn FKP 37, la prima supersportiva ibrida dai colori e dai dettagli custom-made, dalla quale riprende anche il senso del suo nome, che deriva dal dialetto bolognese: “siàn” significa infatti “fulmine”.

Tecnomar for Lamborghini 63 MY (edizione limitata) - © Simone Tarca and Matteo Andrei, courtesy of The Italian Sea Group La plancia di comando, con sedili sportivi, volante e cockpit uniti a sistemi di navigazione, è una reinterpretazione dell’abitacolo di una vettura Lamborghini.

È come vedere “il Dna Lamborghini solcare il mare con la stessa attitudine delle super sports cars nell’affrontare l’asfalto”: è l’immagine utilizzata da Stefano Rutigliano, Strategy Director di Automobili Lamborghini, marchio dal quale deriva anche una delle ragioni del numero 63. Il 1963 è infatti l’anno della sua fondazione, ma è anche l’anno di nascita del fondatore di The Italian Sea Group, Giovanni Costantino, come è il numero di nodi raggiungibili e di piedi di lunghezza dell’imbarcazione: 63 è dunque sinonimo di unicità.

Il legame tra la Siàn e il motor yacht è evidente anche negli interni su misura di Tecnomar for Lamborghini 63, i quali sono disponibili in due diverse varianti e con la possibilità di numerose combinazioni di materiali. Allo stesso tempo, non si è rinunciato a elementi altamente iconici del marchio automobilistico di lusso, come gli esagoni che caratterizzano la tappezzeria, gli oblò, le linee pulite o le Y: colori e materiali sono completamente personalizzabili con il programma Ad Personam, il luogo dove liberare la creatività grazie alle infinite possibilità di personalizzare la propria imbarcazione fin nei minimi dettagli.

Tecnomar for Lamborghini 63 MY (edizione limitata) - © Simone Tarca and Matteo Andrei, courtesy of The Italian Sea Group L’impiego di materiali tecnologici e performanti,  in primis la fibra di carbonio, ha garantito la classificazione dello yacht nel range delle imbarcazioni ultraleggere.

Entrando nella plancia di comando sembra davvero di essere nell’abitacolo di una vettura Lamborghini, con un’interpretazione nautica del volante e di un vero e proprio cockpit, dotato in aggiunta dei sistemi di monitoraggio e di navigazione necessari in mare. Lo stesso vale per i sedili sportivi e il doppio bottone start&stop, ben riconoscibile e proveniente proprio dalle dotazioni automobilistiche. È lo stesso che fa ruggire i motori delle super sportive, ma in questo caso è doppio in virtù di un’altra caratteristica della barca, ovvero la sua dotazione di un duplice motore, che le permette di raggiungere una velocità di oltre 60 nodi.

Tecnomar for Lamborghini 63 MY (edizione limitata) - © Simone Tarca and Matteo Andrei, courtesy of The Italian Sea Group

Tutto questo è il risultato di un attento studio e sviluppo high-tech, in particolare per la lavorazione di materiali ultraleggeri e performanti, in primis la fibra di carbonio, una scelta che deriva direttamente dalle super sports cars Lamborghini. Tipica di questa famiglia di auto, la fibra di carbonio ha contribuito alla possibilità di classificazione dello yacht tra le barche ultraleggere. La ricerca e la tecnologia sono alla base anche del design della linea esterna: una silhouette supersportiva, cutting-edge e fuori da qualsiasi schema, che pone il motor yacht al di là della tradizione nautica. Lo scafo e la sovrastruttura nascono da una carena progettata da un team di ingegneri navali specializzati nello studio dell’idrodinamica, che vi hanno integrato le storiche linee di Marcello Gandini per le iconiche Lamborghini Miura e Countach. Le luci di prua sono ancora una volta un omaggio alla Siàn FKP 37 e alla concept car Terzo Millennio, entrambe caratterizzate da proiettori anteriori nel cui design si legge la firma distintiva degli stilemi del brand automobilistico.

Completamento: 2021
Progetto degli esterni e degli interni: Tecnomar con il contributo del Centro Stile Lamborghini

Fotografie di Simone Tarca e Matteo Andrei, courtesy The Italian Sea Group

Ti potrebbe interessare:
Contract 004
Contract 004

THE PLAN Contract 4 è in uscita ad aprile 2022 come allegato di THE PLAN 137. Il quarto numero speciale di THE PLAN dedicato al mondo del contract è un nuovo viaggio attraverso i più importanti progetti di interior design, italiani e internazional... Read More

Copia Cartacea Copia Cartacea
15.00 €
Copia Digitale Copia Digitale
5.49 €
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054