Lo spazio commerciale del marchio Raro House of Fashion a Nuova Delhi rispecchia la svolta che sta vivendo la moda femminile nel subcontinente indiano, tradizionale nei materiali e nei dettagli, contemporanea nel taglio e nella vestibilità. In questo contesto di trasformazione, la Raro House of Fashion riunisce due firme: Matsya e Basanti Ke Kapde, accomunate dallo stesso spirito di innovazione che viene poi espresso in maniera differente. Il progetto di interni del punto vendita a Nuova Delhi riproduce questa dualità, creando due aree, collegate visivamente tra loro, all'interno dello stesso spazio di forma rettangolare di 930 m2 situato al primo piano di un edificio commerciale nell’area industriale di Naraina.
L’esperienza di shopping inizia dall’atrio centrale, a cui si accede dalla scala posta in adiacenza al prospetto nord del palazzo, orientato lungo l’asse est-ovest. Questo ambiente, che ospita la cassa e un’area giochi per i bambini, rappresenta il fulcro della composizione e intende riprodurre l’immagine di un cortile all’aperto. La parete sullo sfondo del bancone è decorata con un murale dipinto a mano, a rispecchiare l’attenzione per i dettagli artigianali che contraddistingue entrambi i marchi. Ai lati di questo spazio baricentrico si sviluppano le due zone del punto vendita, che vengono poi ulteriormente suddivise in spazi più piccoli, definiti dalla disposizione degli espositori. In particolare, la stanza dedicata all’atelier nuziale di Matsya è stata collocata verso il retro del negozio, in modo da assicurare maggiore intimità, mentre lungo la veranda sul fronte si sviluppa la parte di Basanti, che propone abiti più casual.
La distinzione dei settori occupati dai due marchi si concretizza non solo nella distribuzione degli spazi, ma anche nelle diverse scelte che i progettisti di Studio Lotus hanno adottato per finiture, illuminazione e soluzioni di arredo. Il concept per l’area dedicata a Matsya rimanda all'architettura degli antichi templi indiani, evocando un'atmosfera mistica attraverso il gioco di luci e ombre e i rivestimenti in pietra scura e cemento, abbinati a lampade in vetro soffiato e divanetti in velluto dai colori intensi. Più luminosa e leggera è la palette di colori della zona riservata a Basanti, disegnata con pareti beige e pavimento chiaro, mobili in legno chiaro e imbottiti dalle fantasie floreali. Questa differente caratterizzazione degli spazi contribuisce a sottolinearne l’identità, senza però introdurre una cesura nel percorso dei visitatori, che possono muoversi in tutto lo spazio di piano senza soluzione di continuità. Nella coerenza progettuale della boutique si legge la mano dello Studio Lotus di Nuova Delhi, che opera in India da quasi 20 anni in stretto contatto con il contesto locale e le sue diverse influenze culturali, proponendo un approccio inclusivo affiancato da una spiccata attenzione ai dettagli.
Luogo: Nuova Dehli, India
Committente: Raro House of Fashion
Completamento: 2020
Superficie lorda: 6.900 m2
Progettazione degli interni: Studio Lotus
Appaltatore principale: Best Buildwell
Consulenti
Strutture, progettazione elettrica, meccanica e idraulica: Imagination
Paesaggio: Soka Design Studio
Fotografie di Avesh Gaur, courtesy Studio Lotus
Protagonisti del terzo numero dello speciale dedicato al contract sono progetti ricchi di spazi verdi e incentrati sul benessere degli utenti, che rispondono alla nuova sensibilità emersa durante la pandemia. Architetti e designer italiani e interna... Read More
Il futuro del retail dopo la pandemia: da shopping a esperienza
Lyndon Neri&Rossana Hu | Fabio Fantolino | FUD | Lombardini22 | Wall Corporation/Selim Senin
Il progetto di una boutique è forse quello che più di tutti richiede di combinare due istanze per certi versi opposte: un’elevata qualità delle f...Chicago Mercantile Exchange (CME) Center, una rinnovata hall in Krion®
Porcelanosa Grupo | Krueck + Sexton Architects
Il minerale compatto Krion® di PORCELANOSA Grupo, rinnova la hall di uno tra gli edifici più caratteristici degli Stati Uniti, il Chicago Mercantile...VINCITORE WISH LIST SPECIAL PRIZE – THE PLAN AWARD 2020
PH Alpha Design
Il pubblico di THE PLAN ha votato, attraverso la piattaforma dedicata, gli oltre 650 progetti shortlisted assegnando al massimo 1 voto al giorno. Siam...