Lo studio Watg nasce nel 1945 a Honolulu e fin dagli esordi ha focalizzato la sua attenzione progettuale sull’ospitalità, il turismo e il design. Oggi è una realtà internazionale con più di 430 professionisti, specializzata nella cura di ogni dettaglio architettonico. Un’esperienza pluridecennale nel campo dell’innovazione si riversa nella progettazione del Nobu Hotel declinando il gusto giapponese in chiave messicana. Situato in una meravigliosa spiaggia a Cabo San Lucas, nel Messico occidentale sulla punta meridionale della penisola di Baja verso l’Oceano Pacifico, il nuovo resort a cinque stelle si propone di fondere la cultura locale e quella asiatica per offrire un’esperienza di benessere e relax in una struttura di lusso. Esternamente, l’identità messicana è sottolineata dalla presenza di materiali lapidei e piante locali che si fondono, in continuità con il territorio circostante, con un’interpretazione contemporanea dei giardini giapponesi per regalare momenti zen sulla costa americana. L’infinita distesa dell’Oceano su cui si affaccia il Nobu Hotel è riprodotta da giochi d’acqua, piscine e spa che consentono di immergersi e godere di un panorama mozzafiato anche quando le forti correnti oceaniche non lo permettono. L’ingresso alla struttura è evidenziato da una monumentale porte-cochère che incornicia il mare e invita il visitatore a percorrere il sentiero elevato che conduce agli spazi interni. Il percorso è appositamente studiato per guidare gli ospiti attraverso un cammino sensoriale. Le rocce poste all’ingresso simboleggiano la montagna e l’inizio di un viaggio; proseguendo si accede agli interni dedicati all’accoglienza contraddistinti da una luce calda che rappresenta il calore del fuoco; infine si trovano il cortile e le piscine. Un design raffinato che ricerca l’equilibrio tramite elementi primordiali: il fuoco e l’acqua, lo yin e lo yang.
L’hotel è composto da 200 camere che si affacciano direttamente sugli spazi ricreativi esterni. Lo Studio PCH, che si è occupato dell’interior design, ha utilizzato materiali sofisticati e di grande impatto visivo come il legno chiaro, il granito lucido, il marmo nero e la pietra calcarea per ottenere eleganti finiture interne dalle linee pulite e dalle cromie chiare. Il minimalismo giapponese contemporaneo e lo stile originale messicano investono tutti gli elementi d’arredo, dai mobili su misura alle vasche da bagno in teak fino alle ante degli armadi ispirate alle porte e pareti shoji. Il passaggio dalle stanze alle aree esterne regala agli ospiti tramonti mozzafiato e conduce a piscine dotate di lettini galleggianti.
Un’attenzione particolare è dedicata anche al benessere culinario, infatti all’interno della struttura sono presenti sei bar e alcuni ristoranti. Tra questi si trovano il Malibu Farm che offre una cucina salutare e biologica e il Nobu Mexico, la cui peculiarità è quella di attingere dagli ingredienti locali e autentici traducendoli in raffinati piatti d’autore.
Luogo: Cabo San Lucas, Messico
Committente: AIC Hotel Group
Proprietario: Corporación Inmobiliaria KTRC
Completamento: 2019
Superficie edificata: 327.500 m2
Architettura e progettazione paesaggistica: WATG
Progettazione degli interni del resort, progettazione architettonica e degli interni Nobu Restaurant: Studio PCH
Responsabili locali di progetto: Ares Arquitectos, Idea Asociados
Appaltatore principale e direzione lavori: Hill International
Consulenti
Paesaggio: David O. Design
Illuminazione: Isometrix
In questo speciale presentiamo una selezione di realizzazioni che spaziano dal settore dell’Ho.Re.Ca a quello terziario, con un interessante excursus nel mondo della nautica, frutto del lavoro di progettisti che in diverse parti del mondo hanno sap... Read More
Polo Life Source, il futuro dell’ospitalità
Leonardo Togni Architects
Lunedì 6 settembre, in occasione del Fuori Salone del Mobile, si terrà a Bergamo l’evento di presentazione dell’esclusivo progetto architettonic..."Stay KooooK - Stay You" un soggiorno che si programma con un’app
JOI-Design
Per il nuovo Stay KooooK del brand di soggiorni di SV Hotels, JOI-Design ha immaginato un modo per vivere a casa stando “lontani da casa”....Melià Milano hotel, una cascata di piante
Alvaro Sans | Vittorio Grassi Architects
Lo storico hotel Meliá Milano completa un restyling totale della hall, ristorante e sale riunioni grazie al concept innovativo dell'architetto Alvaro...