1. Home
  2. THE PLAN ECCA Award 2025

THE PLAN ECCA Award 2025

I laminati metallici preverniciati sono identificati come Composite ACP, Honeycomb HCP, Standing Seam, Shingles, Insulated Panels, Sidings, Trapezoidals, Single Skin e Cassettes.

ECCA Prepainted Metal Envelope Award 2025 si divide in 3 diverse categorie.

Progetti fino a 2.000 m²
Grandezza riferita alla superficie di rivestimento

Progetti tra 2.000-5.000 m²
Grandezza riferita alla superficie di rivestimento

Progetti oltre 5.000 m²
Grandezza riferita alla superficie di rivestimento

Limite di candidature raggiunto (hai a disposizione un massimo di 3 candidature)
Termini e condizioni di partecipazione

Le candidature possono essere presentate da professionisti, singolarmente o in gruppo, appartenenti al mondo dell'architettura, dell'urbanistica e dell'ingegneria. Ogni singolo candidato o gruppo potrà partecipare con un massimo di 3 progetti.

Le opere realizzate devono essere state completate successivamente al 1° gennaio 2020 e su suolo europeo.

Periodo di iscrizione e caricamento del materiale: 24 febbraio 2025 - 15 giugno 2025 (compresi).
La partecipazione al premio ECCA Prepainted Metal Envelope Award 2025 è gratuita.

I progetti premiati dovranno soddisfare i seguenti criteri

Attrattiva dei materiali di presentazione | Applicazione di componenti architettonici in metallo preverniciato | Descrizione del design e della metodologia progettuale | Descrizione dell'innovazione del prodotto di design e raggiungimento dell'obiettivo progettuale | Sostenibilità del progetto

Il Premio ECCA Prepainted Metal Envelope Award 2025, finanziato da ECCA (European Coil Coating Association) e promosso da THE PLAN, è aperto alla partecipazione delle sole opere di architettura realizzate (i progetti di interior design non sono ammessi).
Le candidature possono essere presentate da professionisti, singolarmente o in gruppo, appartenenti al mondo dell’architettura, dell’urbanistica e dell’ingegneria. Ogni singolo candidato o gruppo potrà partecipare con un massimo di 3 progetti.

Le opere realizzate devono essere state completate successivamente al 1° gennaio 2020 e su suolo europeo.
Il Premio ECCA Prepainted Metal Envelope Award 2025 si struttura in 3 diverse categorie, che definiremo come “contest”: SMALL, MEDIUM e LARGE.

Sono ammessi unicamente interventi completati con cantiere concluso dopo il 1° gennaio 2020 ed entro la data di chiusura del contest.

Saranno decretate due menzioni d’onore e un vincitore.
I progetti candidabili per il premio ECCA Prepainted Metal Envelope Award 2025 devono essere stati realizzati in Europa e comprendere componenti in metallo pre-verniciato nei sistemi di facciata, involucro, copertura e parete

Il Premio è aperto a tutte le categorie di progetto, quali:
- Opere pubbliche o private
- Nuove costruzioni o ristrutturazioni
- Edifici o complessi residenziali
- Infrastrutture
- Allestimenti per esterni

I progetti potranno essere presentati in 3 contest:
- SMALL – progetti con superficie <2000 mq
- MEDIUM – progetti con superficie compresa tra i 2000 e i 5000 mq
- LARGE – interventi con superficie >5000 mq
Periodo di iscrizione e caricamento materiale: 1 Febbraio 2025 - 15 Giugno 2025 (compresi)

La partecipazione al ECCA Award è subordinata al completamento di tutte le fasi di registrazione, iscrizione e caricamento del materiale.
La partecipazione al ECCA Prepainted Metal Envelope Award 2025 è gratuita.
Per la partecipazione al ECCA Prepainted Metal Envelope Award 2025 ai candidati è richiesto il completamento dei seguenti STEP di inserimento informazioni e caricamento materiale, come indicato sul sito www.theplan.it:

STEP 1 - SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Dati personali (che non verranno pubblicati) necessari per la titolarità dei diritti d’autore delle opere e dei progetti presentati.

STEP 2 - SPECIFICHE PROGETTO
Titolo del progetto
Nome dello studio/partecipante
Breve descrizione del progetto (max 160 caratteri)

Scheda di identificazione del progetto in cui saranno indicati:
_Luogo
_Cliente
_Tipo di Sistema di facciata
_Destinazione d’uso
_Data di completamento
_Superficie lorda
_Costo
_Progettisti
_Design Team
_Main Contractor
_Consulenti
_Fornitori del sistema di facciata
_Fotografi

Breve curriculum studio / partecipante (massimo 1.000 battute spazi compresi)

Link video, youtube o vimeo
Website
Indirizzi account social media

STEP 3 - DESCRIZIONE PROGETTO
Redazione di testi in risposta a domande sui diversi aspetti del progetto
(min.400 max.800 btt, spazi compresi, salvo diverse indicazioni):
- Come è nata l’idea progettuale e come è stato sviluppato il concept?
- Come si relaziona il progetto con il paesaggio circostante e/o con l’intorno urbano?
- Cosa ti ha portato a scegliere di utilizzare l’alluminio pre-verniciato per l’involucro rispetto ad altro materiale?
- Se il progetto è stato realizzato tenendo in forte considerazione gli aspetti della sostenibilità ed eco-compatibilità, indicare quali strategie, materiali e tecnologie sono state utilizzati. Indicare inoltre se sono stati anche ottenuti premi/riconoscimenti/certificazioni.
- Descrivi il tuo progetto evidenziando i punti di forza e le caratteristiche principali che lo contraddistinguono (min. 600, max. 1500 btt).

Inserimento Tag con riferimento a:
_Tipologia di progetto
_Materiali costruttivi
_Tecnologie costruttive

STEP 4 - GALLERIA FOTOGRAFICA
Immagine di copertina del progetto
_Dimensioni: Lato lungo 1500 px
_Formati: jpg, RGB, 72 dpi
_Peso: max 600 Kb cad.

min 10 | max 12 immagini fotografiche per le opere Completed oppure rendering per le opere Future.
_Dimensioni: Lato lungo 1.500 px
_Formati: jpg, RGB, 72 dpi
_Peso: max 600 Kb cad.

Tutte le immagini richiedono la compilazione di due campi:
credito fotografico
descrizione dell’immagine

Tutti i materiali ricevuti (testi, foto, render, disegni, ecc.) saranno considerati come ceduti a titolo gratuito. THE PLAN, Maggioli S.p.a. e ECCA si riservano il diritto di utilizzarli e pubblicarli secondo le modalità specificate nel successivo art. 16

La lingua ufficiale dell’AWARD è l’inglese. Tutti i testi dovranno essere inseriti in lingua inglese.
Il mancato rispetto dei tempi di consegna del materiale e il mancato rispetto di tutte le indicazioni di cui all’art. 7 comportano l’esclusione dalla selezione. È facoltà dell’organizzatore posticipare a sua discrezione le scadenze inizialmente indicate.
Tutti i progetti in gara saranno oggetto di una preselezione per decretare i progetti shortlisted che saranno ammessi alla fase successiva del concorso (illustrata all’art.11) e pubblicati sul sito www.theplan.it. Coloro che non supereranno la fase di preselezione saranno esclusi da suddetta pubblicazione online. La data di pubblicazione dei progetti shortlisted sul sito www.theplan.it sarà comunicata in seguito.
La Giuria (illustrata all’art. 14) procederà alla valutazione dei progetti shortlisted per individuare i progetti finalisti. L’elenco dei progetti finalisti per ogni contest sarà comunicato sul sito www.theplan.it. La data di pubblicazione dei progetti finalisti sul sito www.theplan.it sarà comunicata in seguito.
La Giuria (illustrata all’art. 14) decreterà, tra i progetti finalisti, le menzioni d’onore e il vincitore. Il vincitore e i menzionati riceveranno una comunicazione ufficiale da parte dell’organizzazione.
Le menzioni d’onore e il vincitore saranno pubblicati all’interno del Volume Speciale dedicato al THE PLAN Award, in uscita a Marzo 2026. Il progetto vincitore sarà inoltre pubblicato con un articolo in doppia pagina sul numero di Marzo di THE PLAN e incluso tra i giurati dell’edizione 2026 del ECCA Prepainted Metal Envelope Award.
La Giuria sarà composta da figure di spicco nel mondo dell’architettura, del design, dell’industria, da personalità di rilievo in campo accademico e da un rappresentante del Board di ECCA. I nominativi dei Giurati saranno comunicati pubblicamente attraverso i canali ufficiali.
La cerimonia di premiazione dei progetti vincitori del ECCA Prepainted Metal Envelope Award 2025 si svolgerà nell’autunno 2025, secondo dettagli da definire.
Fatto salvo il diritto d’autore, i partecipanti autorizzano la casa editrice Maggioli SpA, l’Associazione ECCA e la rivista THE PLAN, a utilizzare, pubblicare e divulgare i contenuti (immagini, disegni, rendering, video, testi e altro) delle opere per pubblicazioni digitali e cartacee totali o parziali, anche per fini promozionali, con citazione delle fonti e dei copyright, senza nulla pretendere in merito ai diritti d’autore e ad altri compensi di ogni genere, a qualsiasi titolo o ragione. Sollevano inoltre la casa editrice Maggioli SpA, l’Associazione ECCA e la rivista THE PLAN da ogni coinvolgimento con parti terze.
Con l’invio della documentazione necessaria per l’ammissione al concorso, i partecipanti al ECCA Prepainted Metal Envelope Award:
• dichiarano sotto la propria responsabilità di essere gli esclusivi titolari dei diritti d’autore delle opere e dei progetti presentati e si impegnano a tenere indenni la casa editrice Maggioli SpA, l’Associazione ECCA e la rivista THE PLAN da eventuali contestazioni, pretese o giudizi di terzi relativi alle opere/progetti utilizzati e divulgati con le pubblicazioni citate nel presente regolamento;
• dichiarano che tutti i dati inseriti e le dichiarazioni riportate sono veritieri assumendosi ogni responsabilità al riguardo;
• dichiarano di avere compreso e di accettare tutte le condizioni stabilite dal presente regolamento;
• autorizzano la casa editrice Maggioli SpA a trattenere tutto il materiale inviato e a non restituirlo;
• autorizzano la casa editrice Maggioli SpA, l’Associazione ECCA e la rivista THE PLAN, a utilizzare, pubblicare e divulgare i contenuti (immagini, disegni, rendering, video, testi e altro) delle opere per pubblicazioni digitali e cartacei totali o parziali, anche per fini promozionali, con citazione delle fonti e dei copyright, senza nulla pretendere in merito ai diritti d’autore e ad altri compensi di ogni genere, a qualsiasi titolo o ragione. Sollevano inoltre la casa editrice Maggioli SpA, l’Associazione ECCA e la rivista THE PLAN da ogni coinvolgimento con parti terze.
I dati forniti dai partecipanti per l’iscrizione e la partecipazione all’iniziativa sono trattati da Maggioli S.p.A, con sede in sede in Santarcangelo di Romagna, via del Carpino n. 8, P.IVA 02066400405 quale Società Organizzatrice e da ECCA con sede legale in Bruxelles, Av. de Tervueren, n.273, P.IVA no. BE 0414448930 quale Società Partner in qualità di Contitolari del trattamento.

Contitolari del trattamento e Responsabili della protezione dei dati
Contitolare del trattamento è Maggioli S.p.A con sede in Santarcangelo di Romagna, via del Carpino n. 8, P.IVA 02066400405.
Maggioli ha provveduto a nominare il Responsabile della protezione dei dati che potrà essere contattato ai seguenti indirizzi:
mail: [email protected]
pec: [email protected]

Contitolare del trattamento è ECCA con sede legale in Bruxelles, Av. de Tervueren, n.273, P.IVA no. BE 0414448930 in persona del legale rappresentante Yvonne Barcelona.
ECCA ha provveduto a nominare il Responsabile della protezione dei dati che potrà essere contattato ai seguenti indirizzi:
mail: [email protected]

Finalità e base giuridica
I trattamenti di dati personali sono effettuati dai Contitolari per le seguenti finalità:
- consentire la partecipazione all’iniziativa (es. corso o webinar) mediante la compilazione del form e inviando utili informazioni logistiche Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, attivato al momento dell’iscrizione all’evento;
- contattare successivamente il partecipante per l’invio di materiale didattico ed eventuali attestazioni di partecipazione e conferimento crediti, qualora previste. Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, attivato al momento dell’iscrizione all’evento;
- Informare l’utente su altre analoghe iniziative e restare sempre aggiornato su convegni ed eventi di formazione. Il trattamento è lecito in base al legittimo interesse del titolare che intende impostare al meglio eventuali prossime iniziative a vantaggio degli utenti che potranno fruirne;
- Utilizzare i recapiti forniti per inviare comunicazioni di natura commerciale sui prodotti dei Contitolari al fine di aggiornare gli interessati su novità e promozioni o offerte. Il trattamento si basa sul consenso dell’interessato.

Conservazione dei dati
I dati personali raccolti in sede di iscrizione al corso/webinar verranno utilizzati per le finalità sopra indicate e conservati fino a richiesta di cancellazione degli interessati.
I dati personali utilizzati per l’invio di comunicazioni commerciali verranno conservati fino alla revoca del consenso dell’interessato.

Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679. L’interessato, ricorrendone i presupposti, ha altresì il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dalla normativa vigente.

Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti di:
- Maggioli S.p.A. inviando un’email all’indirizzo [email protected] oppure scrivendo a Maggioli S.p.A. via del Carpino n. 8 - 47822 Santarcangelo di Romagna (RN).
- ECCA inviando un’email all’indirizzo [email protected] oppure scrivendo a ECCA, avenue de Tervueren 273, 1150 Brussels, Belgium.

ECCA

ECCA, European Coil Coating Association, rappresenta circa 100 aziende - tra cui operatori della verniciatura dell'acciaio e dell'alluminio e i loro fornitori - specializzate nella verniciatura dei metalli in Europa. La sua missione principale è promuovere l'uso del metallo preverniciato quale metodo di finitura sostenibile, economicamente vantaggioso e di alta qualità.

Il Coil Coating (www.prepaintedmetal.eu) è un processo industriale continuo che consiste nell’applicazione di una vernice liquida su una lamiera metallica (alluminio o acciaio), formando uno strato protettivo e decorativo uniforme. Questo semilavorato viene successivamente trasformato in materiali per coperture o rivestimenti, involucri per elettrodomestici, materiali compositi e accessori per l'edilizia, ecc.

Premi

Le menzioni d’onore e il vincitore saranno pubblicati all’interno del Volume Speciale dedicato al THE PLAN Award, in uscita a Marzo 2026. Il progetto vincitore sarà inoltre pubblicato con un articolo in doppia pagina sul numero di Marzo di THE PLAN e incluso tra i giurati dell’edizione 2026 del ECCA Prepainted Metal Envelope Award.

Ecca
Logo The Plan

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.