una stretta relazione con la materialità del luogo: sopra bolzano - hotel belvedere
bergmeisterwolf
Hospitality
/
Completed
sopra bolzano hotel belvedere
l'hotel belvedere è situato su un pendio roccioso. seguendo la conformazione del declivio, l'edificio assume una forma circolare. anche i materiali scelti stabiliscono una stretta relazione con la materialità del luogo: il cemento rosso del nuovo intervento si sposa con la roccia rossastra del sito.
l`idea è quella di ampliare l`edificio esistente in continuità con le preesistenze. l`operazione di estrusione della facciata alterna delle terrazze chiuse e protette, che avvicinano l`utente all'ambiente circostante e proiettano gli spazi interni verso il paesaggio.
accanto le suite, si trova il garage, in continuità con lo sviluppo della facciata, generando un nuovo ritmo strutturale che si riflette nella facciata in un gioco di apertura e profondità.
Questo effetto è accentuato anche dalla grana delle murature, in certi casi sabbiata e in altri più ruvida. La varietá delle diverse finiture prosegue anche all`interno attraverso l`utilizzo di cemento, pietra, legno e tinte diverse. luce e colore differenti risaltano gli spazi con elementi di collegamento.
Il risultato è una simbiosi con la natura che favorisce lo sviluppo del territorio, la crescita dell`insieme, una continuazione di materialità, colore e luce.
il rapporto con il paesaggio è il tema principale per l`inserimento dell`architettura nel luogo. il fulcro del progetto è e rimane il paesaggio, la vista e la distribuzione dei nuovi spazi al suo interno. Il progetto è teso infatti alla ricerca di spazi generosi, inondati di luce e che seguono l’andamento del terreno. In tal senso natura, spazio e materialità trovano una sintesi nell`hotel belvedere.
cliente
renate e hans leonhardy
luogo
san genesio, italia
completamento
2019
superficie utile
3500 m²
costi
3.400.000 €
crediti fotografici
gustav willeit
ditte coinvolte
statica Holzner&Bertagnolli engineering
impresa costruttrice Schweigkofler GmbH
finestre askeen
lavori di falegnameria/arredi – SPA/camere Steurer KG d. Steurer Michael & Co -
lavori di falegnameria/arredi –ristorante Tischlerei Tammerle
vernici maps color ohg
interni Fischnaller OHG
progetto luci led-Tec d. M & A Ohg
/22
vista esterna, rapporto cromatico tra la roccia e il nuovo hotel
gustav willeit
vista esterna
gustav willeit
vista esterna
gustav willeit
vista esterna
gustav willeit
vista esterna, rapporto con il paesaggio del nuovo hotel
san genesio
Italia
Confidential
08/2019
3500 m2
bergmeisterwolf
bergmeisterwolf
gustav willeit
Curriculum
lo studio bergmeisterwolf architekten nasce dall’incontro di gerd bergmeister e michaela wolf.
gerd bergmeister (bressanone, 1969) ha studiato allo iuav di venezia e alla leopold franzens universität di innsbruck. michaela wolf ha studiato alla leopold franzens universität di innsbruck, al politecnico di milano e alla architectural association di londra e dal 2017 insegna progettazione all'università di scienze applicate di rosenheim in germania.
con sede a bressanone, lo studio bergmeisterwolf architekten produce e realizza progetti in italia e all’estero. dal 2010 si occupano con passione anche dello sviluppo di nuovi concetti e spazi alberghieri.
lo studio bergmeisterwolf si avvale ad oggi di numerose partecipazioni a mostre, conferenze, giurie nazionali e internazionali. tra i riconoscimenti ottenuti ci sono varie pubblicazioni in riviste e libri ma soprattutto premi di riconoscimento nazionale ed internazionale.