Pierattelli Architetture - Un nuovo spazio per l’hospitality a Palazzo Matteotti
  1. Home
  2. Award 2020
  3. Hospitality
  4. Un nuovo spazio per l’hospitality a Palazzo Matteotti

Un nuovo spazio per l’hospitality a Palazzo Matteotti

Pierattelli Architetture

Hospitality  /  Completed
Pierattelli Architetture
Dalla riqualificazione di uno storico edificio neoclassico di Firenze, Palazzo Matteotti, nasce un nuovo spazio per l’hospitality firmato Pierattelli Architetture: lo studio fiorentino ha progettato 6 appartamenti nei quali l’ospite è al centro del progetto e l’atmosfera domestica incontra servizi e comodità alberghiere.

Pierattelli Architetture si confronta con il mondo hospitality, dopo importanti progetti come M7 Contemporary Apartments, Domux Home e Number Nine Hotel, continuando a lavorare ad un concetto di accoglienza che si pone l’obiettivo di coniugare comfort e design, nel segno di ambienti eleganti, in grado di soddisfare il desiderio di sentirsi a casa anche in viaggio.

L’edificio neoclassico, posto tra Piazzale Donatello e il Giardino della Gherardesca, è stato completamente reinterpretato negli interni, dando vita a una suddivisione spaziale volta alla massima funzionalità e al recupero di ogni ambiente.

Lo spazio di oltre 600 metri quadrati si sviluppa su tre livelli e una mansarda, accogliendo sei soluzioni abitative, bi e trilocali, che spaziano dai 75 ai 110 mq. Ogni appartamento è dotato di camere, zona living, cucina e tutti i comfort necessari per vivere al meglio l’esperienza del viaggio, immersi in un’atmosfera senza tempo.

Gli ambienti rievocano atmosfere domestiche dal design nordico e minimale; gli ospiti vengono accolti in uno spazio caldo e rassicurante, godendo al tempo stesso di un gusto e una pulizia formale in linea con le più eleganti strutture ricettive.

Le pareti bianco puro e gli arredi lineari sempre caratterizzati da dettagli ricercati concorrono alla sobria raffinatezza degli ambienti, con suggestioni naturali date dal legno del parquet a listoni corti, il travertino dei bagni e le delicate colorazioni delle tende.
Tocchi di tonalità più calde, come le tinte pastello degli imbottiti e complementi esotici, donano personalità e dinamismo agli ambienti, in un equilibrato mix di stili e suggestioni.

La pulizia formale degli arredi si ritrova nei tavoli e nelle sedute, come la celebre Wishbone Chair di Carl Hansen & Son, così come nella cucina Arclinea e gli armadi Lema.

I bagni rispecchiano il concept dell’intero progetto, con pareti bianche affiancate da superfici in travertino con venature blu, arredi di Ceramica Cielo, eleganti complementi e radiatori neri di IB Rubinetterie e Tubes Radiatori.

Per l’illuminazione sono state scelte icone di Flos, tra cui IC Light di Michael Anastassiades, Aim di Ronan & Erwan Bouroullec e Clessidra di Antonio Citterio.

Un piccolo giardino presente sul retro dell’edificio, permette agli ospiti degli appartamenti a piano terra di godere anche di un’area relax outdoor.

Credits

 Firenze
 Italia
 Privato
 07/2019
 600 mq
 Arch. Claudio e Andrea Pierattelli
 Arch. Claudio Fabbri, Arch. Raphael Koren, Arch. Riccardo Melchionna
 Generale Servizi
 123 Ingegneria srl (ingegnere strutturale), GPA Energy srl (ingegnere meccanico ed elettrico)
 Sanitari: Pozzi Ginori; Rubinetterie: Ib Rubinetterie; Illuminazione: Flos; Cucine: Arclinea; Letti, Divani e Librerie: Novamobili; Oggettistica: Simla; Pietre e Marmi: Arredo di Pietra; Parquet: Parchettificio Toscano; Infissi e falegnameria: Arte Infissi; Arredo Bagno: Cielo; Termoarredo: Tubes; Realizzazione giardino: Flores in Urbe
 Iuri Niccolai

Curriculum

Architettura, interni, design: l’approccio multidisciplinare di Pierattelli Architetture si riflette in progetti sartoriali che coniugano funzionalità, estetica, flessibilità e innovazione.
Fondato a Firenze negli anni ‘80 dall’architetto Massimo Pierattelli, oggi lo studio conta un team di circa 20 professionisti, tra cui i figli Andrea e Claudio.
L’attività dello studio, inizialmente focalizzata sulla progettazione di Headquarters aziendali e sedi bancarie, si è allargata negli anni anche ai settori hospitality, residenziale e al mondo del product design.
Un’estrema flessibilità progettuale assicura la possibilità di customizzare ogni singolo ambiente: tutte le architetture sono pensate come un gesto sartoriale, modellate non esclusivamente intorno al cliente, ma anche al contesto nel quale si collocano. Reinterpretare il passato ed immaginare il futuro diventano, quindi, il principale fondamento del lavoro e dei progetti di Pierattelli Architetture.

https://www.pierattelliarchite...

Tag

#Shortlisted #Italia  #Firenze  #Pierattelli Architetture 

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054