Sedute imbottite di diverse dimensioni caratterizzate da linee curve e bordi sfondati. Le diverse dimensioni permettono di creare una famiglia composta da pouf e divani che danno la possibilità di creare aree di attesa informali.
Divertenti e moderni, questi imbottiti permettono, oltretutto, di essere accostati in maniera giocosa per dare vita a diverse conformazioni spaziali.
Tale famiglia è costituita da due pouf di dimensioni diverse ( una slim e una medium) un divano lounge dalla forma ovale e un imbottito dalla forma complementare che permette di essere accostato in diverse maniere all'ovale.
Per quanto riguarda la struttura interna, tali imbottiti sono costituiti da un'anima di
massello di abete e multistrato di pioppo, che sostiene il molleggio a fasce elastiche. L’imbottitura è in poliuretano espanso a densità differenziate e il rivestimento è costituito in tessuto bi-elastico, disponibile in svariati colori dalle tonalità più accese ai toni più neutri.
Per aumentare il comfort di seduta di tali imbottiti è stato realizzato un ulteriore elemento del tutto mobile: il cuscino. Creato dalla sezione del pouf, esso è del tutto libero di essere spostato sulla superficie dell' imbottito pronto per essere usato come schienale o poggiabraccia, grazie al suo peso specifico e al rivestimento sottostante in gomma.
Le sedute sono state progettate da O.I.L fondata nel 2013 grazie ad un’idea di uno dei suoi soci Giacomo Sicuro, nasce in un mondo parallelo allo studio GaS per lo sviluppo di progetti interdisciplinari e trasversali al mondo dell’architettura, che vanno dal product design, alla grafica e all’UX design (User Experience design).
L’approccio multidisciplinare e la considerazione di aspetti non strettamente legati al concept di architettura o di interior design, mediante interazione con le componenti progettuali, ha l’obiettivo di arricchire i contenuti di un progetto amplificandone le potenzialità.
Esempi molto pertinenti della sinergia GaS – O.I.L sono ad esempio:
Il supporto agli sviluppatori immobiliari in termini di progettazione degli strumenti di comunicazione (brochure, cataloghi, schede immobiliare, flymemo, renders, naming, siti web, social media marketing…).
L’elaborazione di concept per retail, dove GaS - O.I.L si occupa di seguire il processo dal concept architettonico, materiali, colori, display, naming, packaging, digital communication, ecc.. per una completa e entusiasmante customer experience.
La progettazione, in partnership con aziende produttrici, in seno a contesti di architettura e retail, di prodotti di design studiati “custom” per specifiche necessità.
O.I.L. per la sua natura versatile è un laboratorio e fulcro di idee volto a proporre prodotti innovativi e nuove filosofie del quotidiano.
Al momento stiamo lavorando su prodotti illuminotecnici, arredi, complemento d'arredo.
Alcuni dei nostri prodotti sono in catalogo con brand di rilevanza internazionale come Estel, Icone luce, Sforzin Illuminazione.
Milano
Italia
Estel
01/2018
0 m2
Giacomo Sicuro
OIL DESIGN LAB
Estel
Curriculum
OIL è il risultato dell'interazione di diverse discipline. Lavora oltre i confini tradizionali dell'architettura e si propone di suggerire interpretazioni della realtà e possibili soluzioni alle esigenze della vita quotidiana. La ricerca viene applicata al design di prodotto, interni, arte, visiva, grafica e brand identity.