Trattasi di intervento di nuova edificazione residenziale.
Le valutazioni di origine generale nel merito della cultura urbanistica ed architettonica attenta alla riqualificazione dei luoghi portano a delle scelte progettuali mirate all’inserimento degli edifici con una particolare attenzione al tessuto residenziale circostante che non presenta particolari elementi di rilievo e riferimento.
.................................................................................................
L’idea prevalente nel progetto è si quella di realizzare un edificio che, oltre ad inserirsi armoniosamente nel contesto esistente, mantenendo un giusto equilibrio tra l’edificato ed il verde circostante, possa ricreare quella condizioni di vita ottimali.
.................................................................................................
Ciò che oggi circonda l’area oggetto del nuovo intervento è per buona parte occupata dalle aree a parcheggio di via Diaz e via XX Settembre con alcuni edifici di epoche differenti senza elementi di particolare rilevanza.
................................................................................................
Le dimensioni e la conformazione del lotto rendono possibile l’intervento di nuova costruzione con il mantenimento della destinazione residenziale e la realizzazione di diciotto unità abitative ai piani terra primo e secondo e nella realizzazione di autorimesse private a piano interrato con area a verde piantumata circostante.
.................................................................................................
Nell’ambito progettuale sono state altresì individuati spazi a verde interni ad uso privato, oltre a numero 18 posti auto esterni in fregio alla nuova recinzione ed al parcheggio di via Diaz.
.................................................................................................
L'edificazione ha di fatto mantenuto le ipotesi progettuali inserendo quale elemento architettonico di congiunzione tra i due edifici una piscina sospesa al terzo piano con solario ed una serie di vasche d'acqua a piano terra così da "elevare" stessi quasi fossero sospesi.
.................................................................................................
La zona centrale, in prossimità degli accessi, risulta, così come i corpi scala, "protetta" da interferenze esterne al complesso.
La luce e l'acqua sono i due elementi che hanno caratterizzano il progetto.
Credits
MARIANO COMENSE
Italia
IL VIVAIO SRL
09/2015
4600 mq
STUDIO COGLIATI ANSELMO
STUDIO COGLIATI ANSELMO
Curriculum
1999-2003 VILLA - MEDA -
1999-2002 VILLA - CARUGO -
2003-2017 CONSULENZA TECNICA MOLTENI & C. - GIUSSANO -
2006-2008 VILLA - MARIANO COMENSE -
2010-2017 VILLE A SCHIERA - CARUGO -
2012-2013 RISTRUTTURAZIONE STUDIO LEGALE SALA - MILANO -
2011-2013 COMPLESSO RESIDENZIALE "LE VELE" - MARIANO COMENSE -
2013-2015 VILLA - CARUGO -
2013-2015 COMPLESSO RESIDENZIALE "IL VIVAIO" - MARIANO COMENSE -
2015-2017 COMPLESSO RESIDENZIALE "LE VILLE" - MARIANO COMENSE -
2014-2015 LOFT - MARIANO COMENSE -
2017 VILLA - CARUGO -
2017 COMPLESSO RESIDENZIALE "LE RESIDENZE" - MARIANO COMENSE -
2017 COMPLESSO RESIDENZIALE "LE VILLE2" - MARIANO COMENSE -