1. Home
  2. Architettura
  3. Washington School for the Deaf (WSD), un simbolo di istruzione accessibile e inclusiva

Washington School for the Deaf (WSD), un simbolo di istruzione accessibile e inclusiva

Ispirato al Red Barn, l'edificio del campus progettato da Olof Hanson a inizio Novecento, il complesso ospita l'unica scuola per non udenti dello Stato americano

Mithun

Washington School for the Deaf (WSD) di Mithun
Scritto da Redazione The Plan -

Progettata da Mithun, la Washington School for the Deaf (WSD) Divine Academic and Hunter Gymnasium rappresenta un punto di riferimento nel percorso di inclusione e valorizzazione della cultura per persone non udenti.

Situata all'interno di un campus che include anche alloggi per gli studenti, la nuova struttura può accogliere 150 alunni, offrendo un’esperienza educativa completa che integra funzioni didattiche, amministrative e sportive in un ambiente dedicato alla crescita e all’apprendimento in modo inclusivo e sensorialmente attento.

 

Il patrimonio culturale della Washington School for the Deaf

Washington School for the Deaf - Mithun ©LaraSwimmer, courtesy Mithun


Fondata nel 1886, la WSD è la sola scuola per non udenti dello Stato di Washington, un patrimonio di storia e tradizione che ha profondamente ispirato il progetto. Il complesso celebra le radici della scuola e della comunità, creando un ponte tra passato e presente in equilibrio tra conservazione e trasformazione. Un elemento centrale del design è il richiamo al Red Barn, il simbolico edificio del campus, progettato a inizio Novecento dall'architetto non udente Olof Hanson. Washington School for the Deaf - Mithun ©LaraSwimmer, courtesy Mithun


La struttura, a basse emissioni di carbonio, si distingue per la sua sostenibilità e per l’approccio d’avanguardia nella progettazione di un edificio educativo. La scelta di materiali e tecniche costruttive mira a ridurre l’impatto ambientale, con un’emissione totale di carbonio di 88,5 kgCO2e/m², e a favorire il benessere degli utenti attraverso l'abbondante apporto di luce naturale e l'applicazione dei principi della biofilia.

 

>>> Scopri anche la Multi-childcare Crèche di Dominique Coulon & associés

 

Una scuola a portata di tutti

Washington School for the Deaf - Mithun ©LaraSwimmer, courtesy Mithun


La progettazione si concentra sull’esperienza sensoriale e comunicativa delle persone non udenti, seguendo le linee guida del DeafSpace. Sono stati integrati sistemi che amplificano la comunicazione visiva, come vetri a basso abbagliamento, angoli in vetro e vibrazioni acustiche mirate, per estendere la portata sensoriale e migliorare l’accessibilità.Washington School for the Deaf - Mithun ©LaraSwimmer, courtesy Mithun


Le aule, pensate per la didattica bilingue in lingua dei segni americana e in inglese, sono dotate di postazioni disposte a ferro di cavallo, favorendo la conversazione e l’apprendimento collaborativo. Il sistema strutturale realizzato con tecnologia X-LAM permette di preservare le vibrazioni acustiche e creare ambienti più inclusivi, riducendo anche i costi e l’impatto ambientale grazie a una griglia in legno massiccio a tre strati.Washington School for the Deaf - Mithun ©LaraSwimmer, courtesy Mithun


Il progetto, inoltre, dà nuova vita ai materiali provenienti da diverse strutture demolite. Le capriate del tetto e il pavimento in legno della precedente palestra, che è stata demolita, sono stati incorporati nei nuovi edifici. Il legno delle capriate è esposto nella reception della Divine Academic e una porzione del pavimento della vecchia palestra è in mostra nell'atrio della nuova palestra.

 

>>> Scopri anche la Vaulted School ad Aurangabad, a firma di Craft Narrative

 

Washington School for the Deaf - Mithun ©LaraSwimmer, courtesy MithunWashington School for the Deaf - Mithun ©LaraSwimmer, courtesy MithunWashington School for the Deaf - Mithun ©LaraSwimmer, courtesy MithunWashington School for the Deaf - Mithun ©LaraSwimmer, courtesy Mithun

 

Credits

Location: Vancouver, Washington, USA
Gross Floor Area: 4.694 m2 
Architect: Mithun
Owner’s Representative: Washington State Department of Enterprise Services
General Contractor: Skanska

Consultants
Civil: Harper Houf Peterson Righellis
Structural: PCS Structural Solutions
MEP: JH Kelly & Glumac, A Tetra Tech Company
Lighting: Dark|Light
Acoustic: A3 Acoustics
Landscape: Mayer Reed

Photograpy by Lara Swimmer/Esto, courtesy of Mithun

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.