Continuità in laterizio
Il dolce panorama delle colline delle Langhe, costellato di suggestivi borghi medievali e nobili vigneti, è catturato, come in un quadro, dall’ampia vetrata di questa piccola casa per le vacanze, progettata da Studioata per una coppia olandese. Incastonata nel declivio naturale della collina, la residenza si apre verso il paesaggio langarolo, delimitato sull’orizzonte dall’arco alpino, attraverso una sola grande finestra che attraversa tutta la casa. Gli spazi, articolati in un’area giorno, due camere da letto, due bagni e un piccolo vano tecnico, per un totale di 110 mq, sono caratterizzati da un minimalismo e da un’essenzialità che focalizzano tutta l’attenzione sull’ampia vetrata e sull’esterno. La conformazione topografica del sito ha determinato la peculiarità del progetto: la forte pendenza infatti rendeva ampiamente visibile la copertura, trasformandola nella quinta facciata del volume architettonico. La piccola struttura è stata quindi interamente rivestita con i mattoni Terreal SanMarco, caratterizzandone le superfici con un importante sistema continuo e massivo. I prospetti e i volumi esterni, semplici ed elementari, sono caratterizzati dalla presenza senza soluzione di continuità del rivestimento in laterizio, che viene modulato e alleggerito da divertenti variazioni decorative e volumetriche. La copertura è movimentata dalla presenza di camini e da un grande lucernario dalle forme sculturali, che vanno a costituire delle piccole folies architettoniche; la facciata della camera degli ospiti invece, citando la tradizione costruttiva rurale, è caratterizzata da frangisole in laterizio posati a croce svizzera che lasciano intravedere il Castello di Cigliè; infine sul prospetto principale, affacciato verso Mondovì, il rivestimento copre, mimetizzandola, anche la porta d’accesso al vano tecnico. L’utilizzo del mattone anche in copertura rende il sistema architettonico omogeneo e massivo e la continuità del rivestimento tra copertura e facciata trasforma una superficie nell’altra e viceversa. A livello prestazionale, per l’originalità della destinazione, sono stati selezionati i mattoni SanMarco con tecnologia produttiva a pasta molle tipo a mano, in grado di garantire il numero di cicli di gelo e disgelo adatti alla posa esterna orizzontale, ottenendo un prodotto finito di alto livello architettonico e prestazionale. Lo spazio esterno completa la relazione tra l’abitazione e il paesaggio, con una terrazza costituita da tronchi in legno di larice che seguono il profilo della collina, creando una scalinata che conduce verso il giardino, e un portale alto 3 m in ferro verniciato di colore nero che, posto sul confine stradale, fa da cornice alla residenza, che con i suoi colori caldi della tonalità Terrae Bespoke Blend si inserisce perfettamente nelle sfumature del paesaggio langarolo.
SANMARCO TERREAL
Strada alla Nuova Fornace - I - 15048 Valenza (AL)
Tel. +39 0131 941739
www.sanmarco.it