1. Home
  2. Architettura
  3. The Sclera Pavilion

The Sclera Pavilion

The Sclera Pavilion
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Ahec
Il tulipier americano (American Tulipwood o Liriodendron tulipifera, della famiglia delle Magnoliaceae) è un’essenza originaria del Nordamerica, dove è ampiamente diffusa e si riproduce velocemente, tanto che il patrimonio forestale è in costante aumento; questo lo rende una varietà di legno sostenibile quanto ogni altra latifoglia che cresce negli Stati Uniti. Scomparso dal territorio europeo dopo l’ultima glaciazione, il tulipier viene ampiamente utilizzato in Europa per gli interni e l’arredamento, ma è poco conosciuto e raramente impiegato dagli architetti, nonostante sia una specie altamente versatile e competitiva nel prezzo. David Adjaye, in collaborazione con AHEC (American Hardwood Export Council), lo ha scelto come materiale per realizzare Sclera, padiglione espositivo ligneo che, in occasione dell’ultimo London Design Festival, è stato montato in esterno, sul retro della Royal Festival Hall, dal 13 settembre al 12 ottobre 2008. Il padiglione, a pianta ellittica, ha una dimensione di 12 x 8 m; vi si accede lateralmente da un ingresso circolare oltre il quale si entra in un grande ambiente anch’esso circolare e comunicante con l’esterno. Sfruttando una delle caratteristiche principali del tulipier, la possibilità di ottenere tagli molto lunghi, Adjaye ha realizzato il pavimento del padiglione con lunghi listelli allineati alla dimensione maggiore dell’ellisse. L’accentuata dimensione longitudinale unita alle sfumature cromatiche è per i visitatori un invito a percorrere tutto il padiglione nella sua lunghezza. All’andamento regolare della base fanno da contrappunto le pareti laterali ed il soffitto dell’installazione, realizzati in modo tale da esaltare l’effetto dinamico della luce attraverso e sulle superfici. La parete esterna, costruita utilizzando 370 montanti di sezioni differenti alti 4.50 m, lascia filtrare la luce naturale e permette allo sguardo di spaziare all’esterno. Per realizzare la copertura, dall’accentuato effetto tridimensionale, Adjaye ha utilizzato 910 listelli di lamellare di tuliper di lunghezza variabile, disposti apparentemente in modo casuale, che pendono ad altezze diverse dalla struttura portante dei travetti appoggiati sulle pareti perimetrali, creando una sorta di vibrazione volumetrica. Per poter utilizzare il tulipier in esterno Adjaye si è avvalso della consulenza tecnica di Osmose che ha individuato i trattamenti necessari cui sottoporre il legno per preservarlo dagli agenti atmosferici. Osmose, società specializzata nella conservazione del legno, nei prossimi mesi collaborerà strettamente con AHEC ad ulteriori ricerche per estendere la gamma di possibili utilizzi del tulipier in applicazioni all’esterno, allo scopo di far conoscere le potenzialità di questo legno in Europa ed estenderne il più possibile l’uso.

AHEC
American Hardwood Export Council
3 St Michael’s Alley
UK - London EC3V 9DS
Tel. +44 (0) 20 76264111 Fax +44 (0) 20 76264222
E-mail: [email protected]
www.ahec-europe.org
www.sustainablehardwoods.info

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.