1. Home
  2. Architettura
  3. Ennead Architects, architettura internazionale a New York

Ennead Architects, architettura internazionale a New York

Ennead Architects

Partecipanti Documentary: Tomas Rossant, Don Weinreich, Molly McGowan, Thomas Wong
Partecipanti Lecture: Tomas Rossant

Tomas Rossant è design partner e fondatore di Ennead Architects, un collettivo dinamico di architetti con uffici a New York e Shanghai. Lo studio, dalla struttura non gerarchica di 190 collaboratori, ripensa le relazioni tra strategia, ricerca, tecnologie edilizie, statica, prodotto ed estetica. Incrociando le idee e le tecnologie delle diverse tipologie, lo studio mette sempre in discussione le conoscenze tradizionali per arrivare a formulare nuovi paradigmi architettonici. Tomas è stato educato a considerare i principi dell’Umanesimo come le radici dell’architettura: ritiene tuttavia che il suo ruolo sia di aiutare a conseguire i risultati positivi sociali ed ecologici non ancora realizzati. La sua è una missione di ridefinzione della figura dell’architetto come problem-solver della nostra epoca e considera positivo che il mito dell’“architetto eroe” stia morendo. Attraverso una ricerca interdisciplinare e collaborativa, Tomas Rossant mira a reclamare “l’ingegneria sociale” come forza motrice dell’architettura. I suoi lavori vengono riconosciuti per l’eccellenza del design e hanno ricevuto numerosi premi. Tra i tanti progetti ricordiamo il Beus Center for Law and Society presso l’Università dell’Arizona, l’ampliamento della Facoltà di architettura, planning e design dell’Università del Kansas, i concept di progetto per i prossimi Apple Store, la sede per la stazione radio WGBH a Boston, la Scuola di comunicazione Newhouse dell’Università Syracuse, e il masterplan per Yaddo, la storica colonia di artisti nello Stato di New York. Al momento Tomas Rossant sta lavorando al nuovo Student Center della Norhwestern University, al masterplan per le Westminster Schools, al nuovo ospedale Mount Sinai Beth Israel, e a un nuovo Centro medico per il Dipartimento di educazione del Kuwait. Nel 2015 è stato Presidente dell’AIA New York Chapter, l’ordine degli architetti professionisti più vecchio e numeroso degli Stati Uniti; è stato inoltre Presidente della Fine Arts Federation di New York, membro del consiglio d’amministrazione e fondatore di Design Onscreen, Presidente del consiglio d’amministrazione della Jose Limon Dance Foundation, e membro del consiglio consultivo di Design Colloquium. Le architetture di Ennead modellano lo spazio pubblico e compongono un portfolio estremamente eterogeneo: l’approccio alla progettazione viene definito dal programma e dall’analisi del contesto portando alla creazione di forme dal forte impatto. L’architettura di Ennead è espressiva: incarna al meglio la visione del cliente e coinvolge l’utente modellando il luogo e il tempo in cui viviamo. Tra i committenti dello studio ci sono alcune delle più stimate istituzioni del Nord America: l’Università di Stanford e di Yale, il Museo Americano di Storia Naturale, il Centro presidenziale William J. Clinton, la Carnegie Hall e lo Standard Hotel High Line.

Articoli Correlati


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.