1. Home
  2. Architettura
  3. Sterling Forest House, una residenza privata immersa nella natura

Sterling Forest House, una residenza privata immersa nella natura

Strategie sostenibili si fondono con il costruito su un terreno dalla forte pendenza

Alexander Gorlin Architects

Sterling Forest House, una residenza privata immersa nella natura
Scritto da Redazione The Plan -

Alexander Gorlin Architects ha progettato la moderna Sterling Forest House in una cittadina storica vicino New York. Uno dei requisiti di progetto richiedeva che la residenza godesse della massima riservatezza: lo studio ha soddisfatto questo requisito collocando accuratamente la struttura su un piccolo altopiano. Impiegando con sensibilità strategie di progettazione sostenibile e nel pieno rispetto dell'ambiente, è possibile ottenere una nuova forma di progettazione architettonica per la comunità locale. 

 

Rispettare il sito e l’ambiente

L'ingombro dell'edificio è stato ridotto al minimo incorporando il vano tecnico nel piano interrato. Il 60% del sito è stato lasciato intatto nel rispetto dell’ambiente, prestando particolare attenzione alla vegetazione. La posizione e l'orientamento del progetto hanno ridotto al minimo l'abbattimento degli alberi, anche grazie alla presenza di un vialetto che curva intorno agli alberi più vecchi per salvarli.

La progettazione ha tenuto in considerazione diversi elementi contemplati dall’architettura sostenibile al fine di ridurre al minimo l'impatto della struttura sull’ambiente circostante. Queste caratteristiche includono un sistema di drenaggio lungo il vialetto: il deflusso delle acque piovane viene utilizzato per annaffiare il giardino nel cortile. Le piante che sono state rimosse durante la costruzione sono state sostituite da un tetto verde. Sono state inoltre posizionate sul sito delle tavole per ridurre al minimo i danni al paesaggio e al terreno causati dai macchinari pesanti impiegati durante il processo di costruzione.

 

Piccola e moderna

Il grigio e il color salmone del granito locale si fondono con il paesaggio circostante. La casa, che dialoga con una vista suggestiva, incorniciando l’ingresso con pannelli in legno recuperato e con finestre in mogano e vetri antiriflesso, si trova su un ripiano roccioso con giardino interno. Su questo livello si trovano anche la sala da pranzo, la cucina e altre stanze della zona giorno. Inoltre, una superficie aggettante in vetro smerigliato funge da copertura proteggendo la terrazza e lo spazio abitativo esterno dalle intemperie. Le camere da letto, ognuna dotata di terrazzo, si trovano tutte al piano inferiore. Il garage, le camere degli ospiti e la sala giochi sono comodamente collegati tra loro.

Gli architetti hanno affrontato questo progetto con grande sensibilità, lavorando in collaborazione con i membri del comitato di revisione architettonica locale: il risultato è una casa che stabilisce nuovi criteri moderni di progettazione per una comunità caratterizzata dall’importante presenza di dimore storiche.

 

Credits

Location: New York City, USA

Completion: 2021

Architects: Alexander Gorlin Architects

Interior designers: Alexander Gorlin Architects with Butter and Eggs

Geotechnical engineer: Melick-Tully and Associates, P.C.

Civil engineer: Lanc & Tully Engineering and Surveying, P.C.

Structural engineer: Nat Oppenheimer, Silman

MEP engineer: Gene Eng, GC Eng & Associates, P.C

Lighting designer: RS Lighting Design

Acoustical consultants: Acentech Inc.

Construction manager: Taconic Builders

Protos by: Peter Aaron, courtesy of Alexander Gorlin Architects

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.