1. Home
  2. Architettura
  3. Stabilimento El.En.

Stabilimento El.En.

Stabilimento El.En.
Scritto da Redazione The Plan -
Hanno partecipato al progetto Metra, AGC Flat Glass

L’ampliamento dello stabilimento El.En., gruppo che produce sistemi laser, è stato realizzato a Calenzano su progetto dello Studio Tecnico bdp, e si inserisce in un programma di recupero dell’intero lotto produttivo.
Il nuovo edificio, realizzato completamente su pilotis, ospita uffici e laboratori di ricerca ed  è composto da due corpi edilizi a sviluppo longitudinale addossati a due dei prospetti principali del capannone produttivo originario (che è stato mantenuto), uniti da un blocco di connessione sopraelevato, realizzato grazie alla demolizione del primo piano della preesistente palazzina ad uffici.
Alla base del concept progettuale, accanto ai valori formali connessi all’immagine tecnologica ed alla trasparenza, il raggiungimento di specifici obiettivi: il conseguimento di un elevato comfort ambientale interno associato al controllo dei consumi energetici, la complessiva leggerezza dell’edificio attraverso l’utilizzo di tecnologie stratificate a secco, la modularità e la sostituibilità dei componenti tecnologici, la massima flessibilità d’uso degli spazi interni e degli impianti. L’involucro è caratterizzato da un sistema di facciata continua in vetro a pelle singola, che grazie alla sua leggerezza e trasparenza si inserisce in modo armonico nel contesto preesistente e permette di esaltare il rapporto con l’edificio rurale storico antistante.  Il sistema di facciata Metra Poliedra SKY 50 è costituito da una sottostruttura in alluminio a taglio termico e da una vetrata isolante selettiva AGC Flat Glass Italia con apribili a visiera esterna motorizzati. Al fine di contenere i consumi energetici, è stata studiata un’inclinazione della facciata di 15° verso l’esterno, che coniuga le esigenze architettoniche con l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche delle vetrate, grazie a un miglior rendimento delle caratteristiche di controllo delle radiazioni solari soprattutto durante la stagione estiva.
La scelta di adottare materiali e componenti altamente industrializzati ha permesso di realizzare al meglio il controllo prestazionale in fase di progetto dei subsistemi, il contenimento dei tempi di realizzazione e la moderazione della produzione di polveri in fase di costruzione, al fine di non interferire con il processo produttivo presente.

AGC FLAT Glass italia
Via F. Turati, 7
I - 20121 Milano
Tel. + 39 02 62690110
Fax + 39 02 6570101
E-mail: [email protected]
www.yourglass.it

Metra
Via Stacca, 1
I - 25050 Rodengo Saiano (BS)
Tel. +39 030 6819.1
Fax +39 030 6810363
E-mail: [email protected]
www.metra.it

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.