1. Home
  2. Architettura
  3. Soluzioni integrate per il controllo degli accessi e la gestione del personale

Soluzioni integrate per il controllo degli accessi e la gestione del personale

Sede Bianchi

Studio Domus

Soluzioni integrate per il controllo degli accessi e la gestione del personale
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto DORMAKABA ITALIA

C’è tutta la storia dell’azienda, si percepisce tutta la sua attenzione alle persone e all’ambiente, ma ci sono anche analogie con il settore dell’automotive che proiettano verso il futuro: lo storico brand di biciclette Bianchi ha inaugurato a giugno 2024 il suo nuovo headquarter di Treviglio, nella Bergamasca, una vera e propria casa dallo spirito tanto innovativo quanto resiliente, segno anche di rigenerazione urbana. Progettato da Studio Domus, con i suoi 18 mila metri quadrati di superficie lo stabilimento ospita sia l’ambiente produttivo – suddiviso a sua volta in sei aree, da quelle iniziali di assemblaggio fino a quelle finali di controllo qualità e imballaggio –, sia uno showroom dedicato alla storia di Bianchi, con modelli storici affiancati a quelli di ultima generazione. Tutta la progettazione è incentrata intorno alle persone e alla cura per l’ambiente, come dimostrano le postazioni altamente ergonomiche, i sistemi digitali di ottimizzazione dei processi produttivi e di job rotation per la promozione del benessere dei dipendenti o, ancora, gli strumenti di monitoraggio dell’impatto ambientale.

Per il monitoraggio degli accessi e la gestione del personale, l’azienda si è rivolta a dormakaba, che ha messo a punto una soluzione integrata e di controllo in tempo reale. Un accesso rapido e controllato a tutte le diverse aree del complesso è garantito dal badge RFID (ne sono stati forniti circa 500 per identificazione e monitoraggio in tempo reale) e smartphone; i terminali 9620 dormakaba sono poi stati installati in punti di accesso strategici, mentre i lettori 9104 BLE sono stati posizionati per l’autenticazione delle macchine di produzione, così da permettere il riconoscimento degli operatori e la tracciabilità. C’è poi un lettore per i dispositivi di protezione individuale che ne consente un accesso controllato, ma il cuore di tutto il sistema di gestione integrato, al quale sono collegati anche ulteriori lettori e tornelli, è il software Exos 9300 che dà la possibilità di collegare i dati di accesso a tutti i terminali e dispositivi dormakaba. Un assetto complessivo che permette dunque un alto livello di sicurezza e che agevola al contempo i movimenti interni: l’ambiente produttivo è così altamente avanzato, sicuro e smart.

L’innovazione e gli standard di industria 5.0 hanno qui infine la possibilità di convivere con la storia dell’azienda: ogni angolo della struttura è stato pensato per richiamare la tradizione, con dettagli architettonici ispirati agli stabilimenti industriali di metà secolo, come il tetto a shed che permette l’ingresso di luce naturale, in linea con l’idea di una «fabbrica-museo» omaggio alle radici e ai successi dell’azienda.

DORMAKABA ITALIA
Via Tolmezzo, 15 – I – 20132 Milano
Tel +39 02 49 48 42
E-mail: [email protected]www.dormakaba.it

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.