La nuova sede degli uffici Umicore a Hoboken (Anversa) è un intervento di recupero e ampliamento di un edificio industriale storico, inserito all’interno di un ampio insediamento industriale situato nell’area sud della città. Incaricato di redigere il masterplan dell’intera area, lo studio Conix Architects ha sviluppato una strategia progettuale volta a ridare forza e identità a questo luogo, caratterizzato da un tessuto a carattere urbano privo di coesione e in degrado. Accanto a considerazioni di carattere logistico e funzionale, i progettisti sono intervenuti sull’intera area anche a livello di segnaletica, di distribuzione degli spazi verdi, di recupero dei singoli edifici. Il nuovo edificio per uffici, destinato a ospitare il settore amministrativo dell’azienda, si pone come elemento catalizzatore, che accoglie i visitatori e gli impiegati definendo con chiarezza e riconoscibilità l’ingresso al comparto industriale. Il volume vetrato è attraversato da una superficie metallica in zinco titanio VMZINC®, che si svolge come un nastro tra un piano e l’altro, avviluppando le pareti trasparenti, definendo i volumi sfalsati dei vari livelli, fungendo al tempo stesso da copertura, tamponamento del fronte corto dell’edificio, marcapiano. Il suo profilo sinuoso si pone in contrasto con la regolarità geometrica e con la monotonia degli edifici preesistenti, divenendo manifesto delle possibilità funzionali ed espressive dei laminati in zinco titanio VMZINC®, altamente duttili e resistenti, e per questo in grado di adattarsi alle più svariate esigenze architettoniche. La superficie è stata realizzata utilizzando un rivestimento in zinco titanio con finitura QUARTZ-ZINC®, applicato con un sistema di doppia aggraffatura. Le lastre profilate di zinco titanio sono aggraffate tra di loro in senso longitudinale, tramite una doppia piegatura dei lembi laterali, con inserimento a scomparsa dei fissaggi alla sottostruttura di sostegno. La giustapposizione tra il nuovo edificio e lo stabile preesistente, al quale il nastro metallico sembra aggrapparsi, è un esempio concreto di come architettura storica e contemporanea possano coesistere, in una continuità che è rappresentata dall’evoluzione dell’uso dei materiali - le finestrature che divengono pareti vetrate, il laterizio sostituito dallo zinco titanio - e dalle nuove potenzialità progettuali offerte dalla tecnologia.
VMZINC
Umicore Building Products Italia
Via Riccardo Lombardi, 19/16
I - 20153 Milano
Tel. +39 02 4799821
Fax +39 02 47998229
www.vmzinc.it