1. Home
  2. Architettura
  3. Sede Magni

Sede Magni

Tre macro aree, molteplici soluzioni d’arredo

Studio Generali Engineering & Architecture

Sede Magni
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Estel Group

La necessità di realizzare nuovi ambienti per la propria sede di Modena ha condotto Magni – azienda che opera nell’ambito dei sollevatori telescopici – ad affidarsi alla competenza di Estel, realtà specializzata nella produzione di arredo di design per casa e ufficio. Obiettivo dell’azienda, quello di creare spazi di lavoro contemporanei in grado di assecondare le nuove metodologie operative, sempre più smart e tecnologiche. Collaborando attivamente fin dalle prime fasi progettuali con lo Studio Generali Engineering & Architecture, Estel ha lavorato per soddisfare la richiesta del committente e trovare soluzioni di arredo funzionali, che al tempo stesso incarnassero il marchio aziendale. Declinando il concetto di smart office con molteplici soluzioni, Estel ha progettato per Magni un ambiente flessibile e adattabile, che consentisse agli impiegati di muoversi con facilità, favorendo inoltre la concentrazione e la socializzazione. Nel complesso, il progetto ha previsto la suddivisione dello spazio in tre macro aree, dotandole di differenti complementi targati Estel, a seconda delle necessità.

Sede Magni Courtesy Estel Group

Per l’area operativa, andando a eliminare i corridoi centrali tipici degli uffici di stampo classico, si è ottenuto un ambiente open space. Qui, sono state privilegiate soluzioni puntuali per favorire la privacy e ottenere ambienti più appartati in cui, all’occorrenza, ospitare incontri fra gruppi ristretti di lavoratori: le collaborative room, box modulari isolati acusticamente, e i divanetti in perimetro fonoassorbente Chat Sofa. Fra gli altri prodotti utilizzati, le pareti attrezzate WallTech e le relative interpareti, con divani integrati, che consentono di ottenere configurazioni differenti e di suddividere lo spazio a seconda dell’esigenza. Nell’area adibita ad academy, invece, sono state utilizzate pareti di tipo 6 con profili verniciati in nero, mentre l’ambiente è stato arredato con tavoli Tilting, P45 e Loop In, affiancati dalle poltrone Kendo. L’area direzionale, infine, è stata separata dal resto sfruttando pareti in doppio vetro con profili rivestiti in legno, privilegiando una maggiore privacy. Qui trovano spazio una postazione ristoro, in cui sono stati impiegati i sistemi Coffice, le credenze Aliante, e una zona adibita ai meeting, il cui fulcro è l’ampio tavolo Terra, contornato dalle poltrone Tua e Divina.

ESTEL GROUP
Via S. Rosa, 70 – I – 36016 Thiene (VI)
Tel. +39 0445-389611
E-mail: [email protected]www.estel.com
www.collaborative.estel.com

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.