1. Home
  2. Architettura
  3. Sede Ferring Pharmaceuticals

Sede Ferring Pharmaceuticals

Curve e trasparenze in vetro e acciaio

Foster + Partners, Mikkelsen Architects

Sede Ferring Pharmaceuticals
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Pichler projects

Ideata da Foster + Partners con il contributo di Mikkelsen Architects, la nuova sede di Copenhagen della Ferring Pharmaceuticals è caratterizzata da un aspetto peculiare a piramide rovesciata, grazie al quale l’edificio sembra svettare, leggiadro, sul fronte marittimo lungo l’Øresund, offrendo una suggestiva vista sulla città di Malmö e sulla costa svedese.

Ad amplificare la sensazione di leggerezza trasmessa dall’opera, la presenza di un ampio basamento a terra che funge da prima linea di difesa contro potenziali inondazioni e, in sommità, una cupola trasparente, realizzata col supporto di Pichler projects. Sia la pedana anti-inondazione, sia la planimetria triangolare dell’edificio, circondato dall’acqua su tutti i lati, dimostrano la capacità dello studio Foster + Partners di trasformare i vincoli paesaggistici in opportunità creative, mentre i materiali dominanti per la cupola e per il resto della struttura, l’acciaio e il vetro, conferiscono alla sede della Ferring Pharmaceuticals un’impronta stilistica contemporanea e tecnologica, concretizzata anche grazie all’abilità dell’azienda bolzanina nel lavorare i materiali per dare forma alle audaci idee degli architetti.

Pichler projects © Nigel Young / Foster + Partners, courtesy Ferring

La costruzione si sviluppa su sei piani, in cui gli uffici privati e i laboratori trovano posto sul perimetro, mentre i locali comuni si affacciano sul nucleo centrale e sulla ampia hall di ingresso; tali spazi sono pensati per poter essere facilmente riconfigurati dal personale, con l’intento di promuovere modalità di lavoro flessibili e dinamiche, in linea con le esigenze contemporanee. La luce naturale penetra all’interno della struttura grazie all’ampia superficie curva e trasparente che la corona, per un totale di 1.800 m2 vetrati, il cui scheletro metallico è stato lasciato a vista per omaggiare il concetto di robustezza e resilienza che il progetto intende trasmettere. 

In tutto sono stati utilizzati oltre 215 tonnellate di acciaio e 638 pezzi di vetro; ogni pannello a triplo vetro è caratterizzato da una geometria diversa ed è stato piegato a freddo per creare la copertura dell’edificio, che pare quasi un’opera d’arte. Per concretizzare l’ambizioso intervento si è rivelato fondamentale l’aiuto di Pichler projects, che ha seguito con precisione e celerità ogni fase: dal design, alla fornitura e posa dei materiali, fino alle successive opere di manutenzione.

Pichler projects 
Via Edison, 15 – I – 39100 Bolzano
Tel. +39 0471 065000
E-mail: [email protected]www.pichler.pro

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.