Parapetti intangibili per volumi scultorei
Con i suoi 366.000 m2 CityLife, il progetto di riqualificazione dello storico polo urbano della Fiera di Milano, rappresenta uno degli interventi urbanistici più grandi d’Europa. Il progetto coniuga attenzione alla sostenibilità e qualità della vita, offrendo un mix bilanciato di servizi pubblici e privati. Progettate da Zaha Hadid e da Daniel Libeskind, le aree residenziali ospitano abitazioni caratterizzate da prestazioni energetiche elevate, grazie all’utilizzo di fonti rinnovabili, e da soluzioni volte a garantire la massima sicurezza abitativa, fra cui trovano spazio anche alcuni prodotti di Gonzato Group.
Con volumi semplici, le unità del secondo lotto delle Residenze Libeskind reinterpretano il modello classico della corte, in un connubio di tradizione e innovazione che apporta a ciascuno dei tre edifici un effetto scultoreo, massimizzato dalla presenza di parapetti in vetro eleganti e discreti, targati Gonzato Group. La scelta è ricaduta sul sistema Glass U, su cui è stato installato il profilo di ultima generazione Glass U P2 con ancoraggio a pavimento, che garantisce a ogni appartamento la massima sicurezza nell’utilizzo del terrazzo. A questi si aggiungono i sistemi di fissaggio e regolazione Ace-Block® e Level Control®, oltre a un sistema integrato di canali di scolo con cui viene assicurato il perfetto drenaggio dell’acqua. Completa l’opera un corrimano in alluminio della serie Evolution, di soli 20 mm di spessore, il cui design minimale è caratterizzato da linee squadrate e angoli netti che si sposano perfettamente con il concept architettonico delle prestigiose residenze milanesi. Grazie alle soluzioni Gonzato Group, che hanno consentito una messa in opera rapida e senza sbavature, ciascuno dei 101 appartamenti può beneficiare dei propri spazi aperti con serenità, godendo appieno degli affacci sul panorama circostante.
GONZATO GROUP
Via Vicenza, 6/14 – I – 36034 Malo (VI)
Tel. +39 0445 580580
E-mail: [email protected] – www.gonzato.com