Involucro in metallo: estetica e prestazioni
Il progetto di Gruppofonarchitetti a Treviso, nella prima periferia della città, ha previsto la sostituzione edilizia di un edificio residenziale risalente agli anni Sessanta.
In un’area urbana caratterizzata da tipologie anonime e di scarsa qualità architettonica, la scelta di demolire e ricostruire ha rappresentato la giusta soluzione sotto il profilo economico, prestazionale, compositivo e formale. Rompendo con lo schema tipologico, le geometrie e i materiali predominanti, il volume del nuovo edificio si configura come un continuum dalle forme arrotondate, in cui le facciate laterali metalliche proseguono in copertura con un movimento avvolgente, andando a costituire un esempio di misura, unitarietà formale, studiate proporzioni.
Un nastro grigio cui fa da contrappunto il colore bianco dei prospetti frontali, incorniciati dal rivestimento metallico a caratterizzati da aperture vetrate in ritmica sequenza.
L’obiettivo di ottenere un involucro efficiente e performante è stato perseguito attraverso una struttura a telaio in legno rivestita da una pelle ventilata in alluminio Vestis realizzata con il sistema The Skin di Mazzonetto, durevole nel tempo e in grado di offrire elevate prestazioni sotto il profilo energetico.
La camera di ventilazione che si sviluppa senza soluzione di continuità tra facciata e copertura rappresenta una soluzione ottimale per dissipare il carico termico da irraggiamento sulle superfici, inoltre l’andamento della curvatura di raccordo tra pareti e copertura enfatizza ulteriormente l’effetto “camino” della camera di ventilazione stessa. Le soluzioni di rivestimento metallico The Skin offrono grande libertà compositiva, prestandosi a rivestire elementi con geometrie complesse, a piccola come a grande scala.
La lunga durabilità nel tempo dei rivestimenti è assicurate dall’utilizzo di vernici
super-poliestere in Coil Coating stese in strati di 35µ, uno spessore sensibilmente più elevato rispetto alla media; lo strato di colore è resistente agli sbalzi termici e alle intemperie rimanendo comunque adatto a subire forti stress in fase di lavorazione.
Il manto realizzato per questo progetto è in alluminio Vestis, scelto nel colore Grigio Dolomiti e posato con la tecnica dell’aggraffatura; il Vestis si caratterizza per la particolare resistenza alla corrosione assicurata sia dalle caratteristiche intrinseche della lega di alluminio utilizzata, sia dallo strato di vernice (20 µ) posto sul lato interno del rivestimento a contatto con il piano di posa.
Disponibile in numerose varianti cromatiche e di superficie, lisce o strutturate, questo alluminio garantisce inoltre un’elevata resistenza alla rottura anche in presenza di forti sollecitazioni, pur mantenendo estrema leggerezza: una copertura aggraffata in alluminio Vestis pesa infatti solo 1/10 rispetto a una copertura tradizionale.
Il riuscito connubio tra estetica, funzionalità e prestazioni è frutto della stretta collaborazione che ha coinvolto i progettisti e l’azienda, con il fondamentale supporto dell’installatore, Lattonerie Bonora, che ha fornito la sua esperienza e professionalità contribuendo in modo decisivo a risolvere limiti e problematicità rilevati in fase progettuale.
MAZZONETTO
Via A. Ceccon, 10 - I - 35010 Loreggia (PD)
Tel. +39 049 9322611
E-mail: [email protected] - www.theskin.systems