PoPlab_PERFORMANCES ORIENTED PROTOTYPING fabrication laboratory
  1. Home
  2. Architettura
  3. PoPlab_PERFORMANCES ORIENTED PROTOTYPING fabrication laboratory

PoPlab_PERFORMANCES ORIENTED PROTOTYPING fabrication laboratory

PoPlab_PERFORMANCES ORIENTED PROTOTYPING fabrication laboratory
Scritto da Redazione The Plan -

PoPlab nasce dal lavoro degli architetti Enrico Di Munno e Valentina Temporin, coordinatori di un team multidisciplinare di professionisti e docenti che operano da anni su metodologia PED© - Parametric Environmental Design (Progettazione Parametrica Ambientale), un flusso di lavoro integrato su base algoritmica e parametrica destinato alla realizzazione di nZEB (nearly Zero Energy Building).

Dal 2015, grazie alla vittoria del bando della Regione Veneto per il finanziamento di laboratori di fabbricazione digitale e al supporto di Confindustria Venezia - Area Metropolitana di Venezia e Rovigo - PoPlab diventa startup innovativa a vocazione sociale, con una sede di 500 mq all’interno del polo di ricerca e innovazione del Cen.Ser. di Rovigo, in uno dei padiglioni di archeologia industriale dell’ex zuccherificio storico della città.

PoPlab ospita nel suo spazio numerose macchine a controllo numerico per la prototipazione architettonica, grazie anche alla partnership con Assindustria Servizi, socio fondatore, e con t2i - trasferimento tecnologico e innovazione - centro di ricerca e incubatore certificato.

PoPlab si occupa di progettazione, prototipazione, alta formazione e R&S per aziende e include nelle sue attività l’intero ciclo di produzione architettonica e di design dal progetto sino alla fabbricazione e all’assemblaggio, con una attenzione particolare all’analisi e allo studio dei materiali.

 

Workout

Il team di PoPlab ha progettato e coordinato molteplici percorsi di formazione postgraduate per ingegneri e architetti, tra i quali il master Processi Costruttivi Sostenibili, organizzato dall’Università Iuav di Venezia con Confindustria Belluno Dolomiti, e differenti workshop costruttivi in partnership con importanti aziende della filiera dell’architettura. 

Da queste esperienze nel campo della formazione PoPlab presenta oggi gli Architectural Workout, innovative forme di workshop intensivi realizzati insieme ad aziende leader della filiera dell’architettura, con docenti e professionisti internazionali.

 

Il PEDW016 - Parametric Environmental Design Workout - di natura strettamente crossover, prevede il sovrapporsi di tavoli digitali, di fabbricazione, di costruzione e di elettronica, in un processo completo di produzione architettonica di involucri e componenti dal concept al prototipo funzionante.

Il percorso progettuale è organizzato su base algoritmica generativa integrato a modellazione energetica, rating ambientale e fabbricazione con macchine CNC. In ogni modulo del corso è affrontata una specifica azione di progetto, con l’uso di un materiale elettivo e una macchina CNC, insieme alla sperimentazione di una forte interoperatività tra diversi software parametrici.

I moduli possono essere seguiti singolarmente (modalità stand-alone) o in pacchetti multipli, in modo da favorire la personalizzazione dell’esperienza in base al proprio background, agli obiettivi e alle risorse di tempo a disposizione. Per i partecipanti che intendono seguire il corso completo (modalità master) c’è la possibilità di accedere a borse di studio e tirocini internazionali.

 

Sono aperte le iscrizioni 2016/2017. 

Contattate direttamente PopLab ([email protected]) per le diverse modalità di iscrizione.

 

PoPlab

Performances Oriented Prototyping Fabrication Laboratory

Polo Ricerca e Innovazione Cen.Ser. Rovigo

Padiglione A - Ingresso da Padiglione C - Mezzanino

Viale Porta Adige, 45 - I - 45100 Rovigo

E-mail: [email protected] - www.poplab.cc

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054