1. Home
  2. Architettura
  3. PLP Architecture

PLP Architecture

PLP Architecture

PLP Architecture

Dalle sue sedi di Londra, Tokyo e Singapore, PLP Architecture promuove l'innovazione nella progettazione unendo persone, architettura e tecnologia. L’esperienza maturata nel design, nella ricerca e nella strategia progettuale è sostenuta da un impegno costante nel generare un cambiamento significativo nelle città. Tra i suoi progetti più iconici si annoverano The Edge ad Amsterdam, considerato uno degli edifici più sostenibili al mondo, 22 Bishopsgate, il grattacielo più alto della City di Londra, e Park Nova a Singapore, un esempio di lusso biofilo applicato al residenziale. Ogni realizzazione testimonia la capacità dello studio di dare forma a un’architettura visionaria e trasformativa.

La forza di PLP Architecture risiede nella sua diversità: un team composto da professionisti di 37 nazionalità e con una conoscenza di 45 lingue diverse, favorisce uno scambio di idee e prospettive in grado di arricchire ogni progetto. Questa multiculturalità consente allo studio di comprendere a fondo i bisogni dei clienti e di affrontare le sfide progettuali con una combinazione di esperienza internazionale e sensibilità locale. Grazie a questa impostazione, il portfolio dello studio si estende a oltre 650 progetti realizzati in 37 paesi, dal più grande intervento di rigenerazione urbana del Giappone, accanto al Palazzo Imperiale di Tokyo, fino a Bankside Yards nel Regno Unito, il primo grande masterplan mixed-use fossil fuel free del Paese.

Gli uffici di PLP sono concepiti come un grande spazio aperto in cui 150 persone lavorano fianco a fianco, disegnando, discutendo, condividendo idee e collaborando con clienti e partner. La trasparenza, la fiducia e il confronto costante sono i pilastri di un ambiente che stimola il talento e la crescita professionale. Qui, ogni membro del team è un innovatore, un pensatore e un imprenditore, impegnato nella creazione di edifici e spazi che migliorano la qualità della vita urbana. 

La ricerca è il fulcro dell’attività dello studio, alimentata dal lavoro di PLP Labs, il laboratorio interno in cui vengono esplorate nuove frontiere nell’architettura e nella progettazione urbana in collaborazione con esperti globali. L’innovazione si traduce anche in un forte impegno per la sostenibilità, con l'obiettivo di ridurre l’impatto ambientale degli edifici attraverso strategie mirate: dal riuso dei materiali alla sperimentazione di bio-materiali innovativi come i blocchi di micelio, fino alla riduzione delle emissioni di carbonio nelle fasi operative degli edifici. Il riconoscimento a livello internazionale delle certificazioni ottenute attesta il contributo concreto dello studio non solo all’architettura contemporanea, ma anche alla salvaguardia del pianeta e al miglioramento della qualità della vita delle persone.

Articoli Correlati


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.