1. Home
  2. Architettura
  3. Overline Residences, soluzioni abitative d'avanguardia ad Atlanta

Overline Residences, soluzioni abitative d'avanguardia ad Atlanta

Il complesso sorge di fronte all'Historic Fourth Ward Park, in adiacenza al Forth Hotel

Morris Adjmi Architects

Overline Hotel & Residences by Morris Adjmi Architects
Scritto da Redazione The Plan -

Nel cuore della vibrante Atlanta, il progetto dello studio Morris Adjmi Architects per il complesso di Overline Residences si staglia nel panorama della città statunitense, trasformando il quartiere con concetti innovativi per edifici residenziali e commerciali.

Overline Residences, con i suoi oltre 40.000 m2 di superficie e una altezza massima di 18 piani piani, è un progetto destinato a ridefinire il modo di vivere e soggiornare nella capitale della Georgia. Il complesso si inserisce nel suggestivo paesaggio di fronte all'Historic Forth Ward Park, introducendo soluzioni abitative avanguardistiche e creando una connessione unica con il contesto circostante.

Overline Residences - Morris Adjmi Architects © Douglas Friedman, courtesy of Morris Adjmi Architects

 

Il nuovo panorama architettonico di Atlanta

Atlanta, nota per il suo sviluppo urbano incentrato sull'utilizzo dell'automobile, sta attraversando un'importante fase di rinascita, diventando di fatto una delle mete più ambite per chi lavora da remoto negli Stati Uniti. Progetti innovativi, come la BeltLine, una rete di 35 km di binari ferroviari dismessi trasformati in percorsi pedonali, stanno contribuendo a trasformare la città in un luogo più attrattivo e vivibile.

In questo contesto in evoluzione, Overline Residences si pone come un progetto architettonico simbolo di una città in crescita e sempre più pensata in funzione del benessere dei suoi cittadini.

Overline Residences - Morris Adjmi Architects © Douglas Friedman, courtesy of Morris Adjmi Architects

 

Forth Hotel & Overline Residences

L'architettura dell'Overline Residences è costituita da un grande podio dal quale si erge una torre gradonata in mattoni, materiale che omaggia il passato industriale del luogo e il vicino Ponce City Market.

Il complesso offre 359 residenze, che includono appartamenti più livelli e maisonettes con ingressi privati a livello stradale. Le terrazze sono disegnate appositamente per ridurre l'impatto volumetrico dell'edificio, creando un ambiente meno imponente sopra il parco e garantendo uno spazio esterno privato alle unità abitative. In copertura si trova poi un'area condivisa con piscina.

L'adiacente Overline Hotel è un'aggiunta iconica allo skyline di Atlanta. La torre, con la sua facciata continua in vetro percorsa da elementi in cemento a griglia esagonale, si erge da un podio in mattoni grigi con piscina panoramica e fronti stradali dinamici.

Overline Residences - Morris Adjmi Architects © Douglas Friedman, courtesy of Morris Adjmi Architects

 

Un woonerf senza soluzione di continuità

Al livello del suolo, i due volumi sono collegati da un coinvolgente mix di spazi pubblici e privati che si integrano senza soluzione di continuità nel quartiere pedonabile e nel parco circostante. Un woonerf o living street (una strada dove pedoni e ciclisti hanno la precedenza) collega le due costruzioni, offrendo un percorso paesaggistico verso lo Historic Fourth Ward Park e i negozi, i ristoranti e la vita notturna nelle vicinanze. Con una chiara enfasi sulla pedonabilità, il progetto Overline fonde spazi pubblici e privati a livello del suolo per creare un vivace paesaggio urbano.

L'architettura delle Overline Residences rappresenta un omaggio al carattere industriale dell’area, grazie al rivestimento esterno in mattoni color ruggine. Gli interni incarnano uno stile di vita elegante, con una palette di colori ispirata alle sfumature dell'alba e ambienti ariosi, a cui la scelta di utilizzare il legno dona un senso di calore.

 

>>> Scopri anche Gravity 2.0: Building D, un nuovo landmark per la città di Columbus in Ohio, a firma di HWKN Architecture e NBBJ Architects

Credits

Location: Atlanta, Georgia, USA
Completion: 2024
Gross Floor Area: 41,800 m2
General Contractor: Brasfield & Gorrie

Consultants
Structures: UZUN+CASE
MEP/FA: ENGR3 Consulting Engineers
Design Landscape Architect: Future Green
Landscape Architect of Record/Civil: Kimley-Horn
Lighting: NITEO

Photography by Douglas Friedman, courtesy of Morris Adjmi Architects

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.