1. Home
  2. Architettura
  3. A scuola dentro un parco

A scuola dentro un parco

La vegetazione e il ciclo delle stagioni sono i veri protagonisti della nuova scuola secondaria di Osio Sotto (Bergamo)

TECO+partners

nuova scuola secondaria di Osio Sotto (Bergamo)
Scritto da TECO+partners -

L’idea alla base del progetto di TECO+partners per la nuova scuola secondaria di Osio Sotto (Bergamo), inserita all’interno di un parco pubblico, nasce dal dialogo con il contesto naturale circostante. L’intera facciata è organizzata secondo uno schema a fasce orizzontali con scansioni verticali: la tessitura compone un gioco geometrico che trae origine dal taglio delle aperture e delle specchiature vetrate; la cromia delle finiture, con diverse tonalità di verdi e di rossi, riflette la vegetazione circostante mutevole nei toni e nei colori secondo il ritmo delle stagioni. Le diverse superfici riflettono in modo differente la luce che contribuisce a creare un ritmo serrato sulle facciate e un aspetto cangiante dell’edificio.

Osio Sotto Lower secondary school

 

Flessibilità e adattabilità

L’articolazione interna sviluppa il tema di quella che si può definire “convertibilità funzionale”: gli spazi didattici sono disciplinati da una maglia modulare di base che consente una forte integrazione tra necessità didattiche, distributive, strutturali e impiantistiche per garantire flessibilità e adattabilità sia in termini di capienza che di diverso utilizzo. Tutti gli ambienti didattici si aprono verso la vegetazione esterna in una stretta relazione con il contesto circostante, vero protagonista degli ambienti. Le ampie finestrature a tutta altezza affacciate sul parco catturano la luce e aprono lo sguardo degli alunni all’orizzonte che, a partire dal primo piano, si offre spazioso alla vista.

 

>>> Scopri anche Bologna Student Housing, la residenza universitaria progettata da TECO+partners a Bologna

 

Credits

Location: Osio Sotto, Bergamo Italy
Completion: 2021
Area: 3,947 m2
Client: Municipality of Osio Sotto
Architect: TECO+partners
Design team: Luigi Benatti, Matteo Serradimigni, Massimo Savini, Claudia Pacchiega, Patrizio Chiavarini, Chiara Utili, Sergio Baisini

Photography by Fabio Mantovani, courtesy of TECO+partners

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.