Il progetto di Tomek Rygalik
L'American Hardwood Export Council (AHEC) ha collaborato con Tomek Rygalik dello Studio Rygalik e con lo studio polacco Swallow's Tail Furniture, per sviluppare una sedia - uno dei prodotti più antichi e funzionali che usiamo quotidianamente. Tomek Rygalik ha iniziato il suo lavoro concettuale da zero esplorando il materiale e le sue potenzialità - non solo in termini di estetica, ma anche di funzionalità. Il progetto Natural Born si concentra sulla comprensione del materiale, diventando il focus sia del design che del concetto.
In un momento di consumo eccessivo, il designer Tomek Rygalik parla dell'urgente necessità di progettare in modo sostenibile. Lui ha visto un enorme potenziale nella quercia rossa americana, dettato da alcuni fattori, come il luogo in cui è cresciuta; un luogo di origine degli alberi può cambiare colore e venatura, o come il legno è finito.
«Le caratteristiche semplici ma diverse delle tavole di quercia rossa americana sono state per me fonte di ispirazione. Invece di cercare e poi imporre una forma immaginaria, ho pensato al modo più breve per trasformare il materiale direttamente dalla foresta, cioè il suo luogo di origine, al prodotto finito. I pezzi di legno di base sotto forma di semplici tavole creano una soluzione davvero funzionale. Volevo che il design della sedia non richiedesse molta energia e ore di lavoro. La sedia Natural Born è un mobile semplice, resistente, confortevole e completamente naturale con un'impronta di carbonio molto bassa», spiega Tomek Rygalik.
Magdalena Hubka di Swallow's Tail Furniture ha inoltre sottolineato che il vero valore viene dal materiale utilizzato, che può attrarre consumatori sempre più stanchi dei materiali ripetitivi che hanno visto fino ad oggi.
L'impronta di carbonio di Natural Born è estremamente bassa per un prodotto di alta gamma, probabilmente di lunga durata e da sostituire solo occasionalmente. Con 9,84 kg di CO2 eq., l'impronta di carbonio della sedia è la stessa di quella di una tipica auto europea a meno di 100 km e pari alle emissioni di carbonio della media europea in un periodo di 12 ore.
Tomek Rygalik spiega che una sedia può essere un vero rappresentante delle idee e dell'attualità di ogni epoca. In questo caso particolare, Natural Born incarna la sostenibilità e la crescente responsabilità di designer e produttori: devono offrire prodotti durevoli e di alta qualità utilizzando materiali belli, di lunga durata, abbondanti e non dannosi per il nostro pianeta. Il volume di quercia rossa americana in piedi è quasi un quarto della foresta di legno di latifoglia nordamericana e di anno in anno l'aumento di volume supera notevolmente la sua raccolta.
Il progetto Natural Born è nato grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Design dell'Accademia di Belle Arti di Varsavia (Wybrzeże Kościuszkowskie 37).
«La quercia rossa americana ha un enorme potenziale nell'industria del mobile polacca. Questo straordinario materiale merita l'attenzione, perché non solo può essere utilizzato per molte applicazioni diverse, ma è diverso, altamente sostenibile e crea prodotti che dureranno per generazioni», spiega David Venables, direttore di AHEC Europe.
QUERCIA ROSSA AMERICANA
Oltre il 96% della massa totale della sedia è costituito da quercia rossa americana, uno dei legni di latifoglia americani più abbondanti, con un patrimonio forestale equivalente a circa 2,48 miliardi di m3, il 18% della risorsa totale di legno di latifoglia statunitense. Ogni anno, il volume di quercia rossa nelle foreste americane cresce in media di 55 milioni di m3, di cui solo 34 milioni vengono raccolti. Questo significa che il volume delle foreste di legno di latifoglia degli Stati Uniti si espande di 21 milioni di m3 all'anno.