Ritmo, rispetto e flessibilità
Il Monastero di Santa Chiara a Carpi risale al XV secolo ed è stato fondato nel 1490 da Camilla Pio, cugina di Alberto III Pio di Savoia, dopo essere diventata monaca. Tutt’ora l’edificio ospita il convento delle Clarisse e rappresenta un luogo di notevole interesse per tutta la comunità locale. Nonostante i numerosi interventi di manutenzione e ampliamento compiuti durante gli anni, il sisma del 2012 ha leso direttamente la struttura provocando danni irreversibili che hanno reso indispensabile l’intervento di restauro architettonico sviluppato dallo studio Area Associati. Il progetto, rispettoso delle preesistenze, ha previsto il consolidamento della struttura, la ricostruzione di pareti e volte e la sostituzione del tavolato ligneo del sottotetto.
Altri miglioramenti hanno investito le superfici interne, intonaci, pavimenti e gli arredi sacri con la realizzazione di nuovi impianti nel rispetto delle normative vigenti. L’immagine interna del chiostro era da tempo influenzata dallo stato fatiscente degli infissi del primo piano che avevano perso anche le loro capacità funzionali. Per questo, dopo un’attenta analisi, è stato deciso di sostituire tutti i gli infissi con i profili in acciaio zincato verniciato a polveri OS2 65 di Secco Sistemi.
Questi nuovi elementi riproducono fedelmente l’immagine dei serramenti originali contenendo gli spessori e assicurando performance elevate.
OS2 65 è un sistema integrato di profili, accessori e guarnizioni a taglio termico con profili aventi sezione in vista pari a 47 mm (nodo laterale) e 62 mm (nodo centrale), che permette alla struttura di “scomparire” rendendo inalterata la percezione del ritmo della facciata.
La colorazione scelta è stata RAL 8011, che si sposa sapientemente con le tinte degli elementi in cotto e in rame presenti all’interno del chiostro. Il sistema OS2 comprende una gamma di 37 profili e tre sottosistemi che consentono la massima libertà e flessibilità di progettazione permettendo alle vetrate di diventare un aspetto caratterizzante dell’architettura.
Secco Sistemi
Via Terraglio, 195 - I - 31022 Preganziol (TV)
Tel. +39 0422 497700
E-mail: [email protected] - www.seccosistemi.it