Dal 13 al 16 marzo scorsi si è svolta a Cannes l’edizione 2017 del MIPIM, cui hanno preso parte oltre 24.000 società di Real Estate e Amministratori locali provenienti da 100 paesi, oltre a 5.000 investitori e istituzioni finanziarie, a conferma del trend in ripresa del mercato immobiliare internazionale. Tra i Paesi presenti, l’Italia ha presentato 280 progetti, vari per dimensione e tipologia, facenti capo a 70 tra amministrazioni pubbliche e società a capitale pubblico. Riqualificazione di aree, logistica, interventi di sviluppo alberghiero, residenziale e infrastrutturale, uffici, edifici industriali, retail, hub per laboratori di ricerca, residenze per studenti, strutture ospedaliere e altri servizi al pubblico rappresentano l’ampio ventaglio progettuale portato a Cannes dall’Italia, che sta registrando una fase di rilancio del mercato immobiliare grazie al ritorno di interesse della domanda per l’investimento diretto. Come ogni anno, il ricco programma di incontri, conferenze e seminari si è affiancato alla premiazione dei MIPIM Awards, che ha offerto un’ulteriore occasione di diffusione e conoscenza delle eccellenze nel mondo dell’architettura e del Real Estate a livello mondiale. La giuria, composta da 11 membri e presieduta da John Forrester, EMEA Chief Executive di Cushman & Wakefield, ha assegnato il Premio Speciale al progetto di Tabanlioglu Architects per la Beyazit State Library a Istanbul. Altri 11 riconoscimenti sono stati assegnati per le altrettante categorie in cui è suddiviso il premio: insediamenti sanitari, alberghi e resort, insediamenti industriali e logistici, edifici innovativi “green”, uffici e centri affari, ristrutturazioni, sviluppi residenziali, centri commerciali, rigenerazione urbana, progetti futuri, grandi progetti futuri.
MIPIM
The World’s Property Market
Cannes, France
www.mipim.com