Mario Cucinella Architects, empatia creativa - MCA - Mario Cucinella Architects
  1. Home
  2. Architettura
  3. Mario Cucinella Architects, empatia creativa

Mario Cucinella Architects, empatia creativa

MCA - Mario Cucinella Architects

Cavalcando l’onda del successo delle serie televisive, lo strumento mediatico del video propone un approccio diretto e divertente e permette di fare un’esperienza immersiva nel mondo dell’architettura, attraverso la voce e gli occhi dei suoi protagonisti. The Architects Series è una serie di appuntamenti periodici con cadenza bimestrale volti a raccontare con leggerezza e dinamismo la vita e l’organizzazione all’interno degli studi di architettura, scelti tra professionisti di fama ma anche tra giovani emergenti e di talento. Una serie di “Corti di Architettura” che, attraverso la voce di più protagonisti, racconteranno un viaggio nell’architettura nella sua fase ideativa e di sviluppo. Girati all’interno degli studi di architettura, sono una sorta di finestra aperta sul backstage della progettazione, su quanto solitamente rimane invisibile e dietro le quinte, nonché sulla “poetica” degli architetti, sulla loro formazione, le loro fonti di ispirazione, i loro modelli. I progettisti si raccontano e narrano così il processo che li porta dall’idea al progetto finito, attraverso confronti, modifiche, sfide e un lavoro di affinamento. Ogni video risulterà differente, come diversi sono i personaggi narranti, le metodologie progettuali adottate e le loro realtà professionali. Le mostre si sviluppano su un ventaglio geografico ampio per portare all’attenzione dell’architettura italiana testimonianze e processi fuori dal radar dell’esperienza quotidiana, spaziando su scala internazionale e dedicando il racconto a studi di matrice americana e anglosassone. Ogni progetto si compone di due video, uno ante e uno post: il primo - A documentary on - è girato all’interno dello studio dell’architetto, il secondo - Lecture -  è la testimonianza della giornata inaugurale della mostra con un’intervista all’architetto e la conferenza di inaugurazione.


Mario Cucinella
Hon FAIA, Int. Fellow RIBA
L’architetto italiano Mario Cucinella è considerato oggi tra i più importanti architetti a praticare la professione in Europa, con diversi progetti premiati a livello internazionale. Non è solo il lavoro di Cucinella ad essere acclamato, ma anche il suo indubbio ruolo di leader nel campo della sostenibilità, con progetti che vanno dalle residenze a masterplan su larga scala. L’impatto e l’importanza del suo lavoro, sia dal punto di vista ambientale che sociale, di architetto ed educatore è internazionalmente riconosciuta: tra i riconoscimenti più recenti la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017) e la presigiosa International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016). Nel 2018 Mario Cucinella sarà anche curatore del Padiglione Italia alla 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

MC A Architects
Fondato nel 1992 da Mario Cucinella, MC A Architects è attualmente uno degli studi di architettura più attivi in Europa con sedi a Bologna e New York. Formato da un team internazionale di architetti e ingegneri, si è affermato sulla scena internazionale per la qualità architettonica e per la ricerca e lo sviluppo nei temi della sostenibilità energetica e ambientale. Il lavoro di MC A comprende progetti in campo civile, commerciale, educativo, sanitario, residenziale e di trasformazione urbana, tutti caratterizzati dall’attenzione alla sostenibilità e dall’adozione di strategie volte a migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

Articoli Correlati


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054