1. Home
  2. Architettura
  3. Madel Head Office

Madel Head Office

Madel Head Office
Scritto da Redazione The Plan -
Lo stabilimento Madel, azienda di prodotti detergenti, è stato recentemente oggetto di un intervento di restyling della facciata e di riorganizzazione funzionale interna, con la realizzazione di un nuovo ingresso e di nuovi spazi per gli uffici e per il laboratorio. Il progetto dell’architetto Davide Randi ha affrontato la complessità volumetrica dell’edificio esistente con un intervento che, all’opposto, si caratterizza per semplicità, rigore geometrico e pulizia formale. L’ampliamento si inserisce a chiusura dell’angolo tra l’area produttiva e il volume degli uffici esistenti. Un solido gradino in cemento immerso nella ghiaia bianca invita ad entrare nella nuova bussola d’ingresso rivestita da pannelli di colore grigio. Dall’ampia reception, ricavata nel fabbricato esistente, si raggiunge il nuovo vano scale inserito nel corpo principale vetrato che accoglie l’ampliamento del laboratorio di chimica al piano terra e gli uffici ai piani superiori. Infine, un terzo volume, il blocco dei servizi rivestito da lastre in fibrocemento, interrompe l’unione tra il nuovo e il vecchio stabilimento. Elemento distintivo del progetto è il trattamento della facciata traslucida del volume principale in vetro, caratterizzata da fasce ritmate trasparenti e serigrafate di colore rosso che richiama il marchio dell’azienda. Le serigrafie sono interrotte da fughe trasparenti a spessore variabile che accentuano l’orizzontalità della facciata donando all’insieme un particolare effetto cangiante e dinamico. La progettazione esecutiva e la realizzazione della struttura in acciaio della palazzina uffici, compresi i piani e il pacchetto di copertura, è stata curata da Promo, così come l’ingegnerizzazione dei pannelli di tamponamento ciechi realizzati con pannelli fenolici coibentati e rivestiti con sistema di parete ventilata. Promo si è occupata inoltre della realizzazione del vano scale e della struttura stessa della scala in acciaio con gradini a vaschetta tamponati con vetro temperato indurito e balaustre in vetro stratificato temperato indurito. L’intera costruzione è realizzata con sistemi a secco e materiali altamente riciclabili, che hanno consentito tempi di realizzazione rapidi. Così come gli esterni, anche gli interni sono stati progettati con grande attenzione ai dettagli, e si caratterizzano per l’estetica minimalista e una rigorosa scelta cromatica. Un colore aggiunto è rappresentato dal verde dei giardini verticali presenti nella reception e al primo piano, dove un lungo e stretto lucernario evidenzia il distacco tra il vecchio e il nuovo, consentendo un’illuminazione diffusa anche negli spazi più interni. All’obiettivo del risparmio energetico contribuiscono una centrale fotovoltaica da 1500 kWp e un impianto di building automation per la gestione e il controllo delle principali funzioni dell’edificio. Il fabbricato si anima durante le ore notturne con un ricercato effetto luminoso che mette ancor di più in evidenza la trama astratta delle linee orizzontali della facciata.

PROMO
Via Montecavallo, 9
I - 62014 Corridonia (MC)
Tel. +39 0733 433542 r.a
Fax +39 0733 433433
E-mail: [email protected]
www.promospa.eu
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.