1. Home
  2. Architettura
  3. Lost - The Garden Loft

Lost - The Garden Loft

Una casa nel verde vicini al centro città

Botticini + Facchinelli ARW

Lost - The Garden Loft
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Bandalux Italia

Nel contesto della periferia nord di Milano, in un’area urbana interessata da numerosi progetti di trasformazione e riqualificazione, “Lost - the garden loft” è un intervento che su progetto dello studio Botticini + Facchinelli ARW recupera un ex opificio industriale del dopoguerra per dare vita a un nuovo complesso residenziale; la committenza, IBF - Italian Building Factory, ha curato il coordinamento tecnico e ha svolto il ruolo di responsabile operativo del progetto, mentre la realizzazione è opera di Ediltecno Restauri.

Su un lotto rettangolare posto tra tranquille strade secondarie, i tre originari capannoni paralleli a sviluppo longitudinale ospitano oggi 25 loft di diverse dimensioni (da 60 a 250 m2), che rispondono a differenziate esigenze abitative ma che sono tutti accomunati dalla ricerca del massimo comfort e benessere per gli abitanti. Il progetto associa elevate performance energetiche a un disegno che pone in stretta relazione gli spazi interni e il verde del giardino comune e dei giardini e patii privati delle singole abitazioni.

Grandi vetrate permettono questo contatto visivo e fanno entrare copiosa la luce naturale all’interno degli appartamenti, caratterizzati da piante aperte e doppie altezze che sfruttano la spazialità della struttura originaria. Le ampie superfici in vetro sono scandite dal disegno regolare degli infissi metallici, mentre controllo dell’irraggiamento solare e privacy sono garantiti dall’installazione di tende a rullo con cassonetto in alluminio Bandalux B-Box100 e guide cavo in acciaio inox; sulle vetrate esterne il tessuto filtrante Soltis Perform 92 offre elevate prestazioni di isolamento termico, mentre per le vetrate dei patii interni - sui quali si affacciano le zone notte - è stato scelto il tessuto black-out Trend Light, che garantisce opacità totale, quindi massimi livelli di oscuramento e privacy.

Ricerca cromatica e materica contribuiscono all’elevata qualità degli spazi, in un rapporto di continuità con l’edificio preesistente che integra elementi del progetto di tipo conservativo a interventi strutturali più innovativi. Le tonalità dei pavimenti in parquet massello rovere riscaldano gli ambienti, e si associano ai dettagli in metallo che recuperano le caratteristiche degli edifici originari.

La presenza degli spazi esterni a giardino che abbracciano tutta la struttura offre un’esperienza di vita nel verde a poca distanza dal centro di Milano, dimostrando come interventi attenti e calibrati all’interno del tessuto urbano possano contribuire alla riqualificazione di intere aree costituendo un importante valore aggiunto per la città.

BANDALUX ITALIA
Via del Bosc, 23 - I - 34076 Romans d’Isonzo (GO)
Tel. +39 0481 950738
www.bandalux.com

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.