Nel febbraio 2014, l’azienda tedesca Leica Camera ha trasferito la propria sede centrale, sempre nella località di Wetzlar, in un nuovo complesso chiamato Leitz Park. Questo, a firma dello studio Gruber + Kleine-Kraneburg, ospita non solo i dipartimenti di produzione e di amministrazione, ma anche altre aree aperte al pubblico: un’esposizione di fotocamere, obiettivi e strumenti da osservazione storici, una Leica Galerie e un Leica Store, un ristorante e un caffè. Una scelta che esprime chiaramente la volontà dell’azienda di accogliere clienti e appassionati di fotografia nel proprio mondo, dando loro la possibilità di ripercorrere la storia del brand e di ammirare l’intera gamma di prodotti.
Il complesso si presenta come un insieme di blocchi tra loro collegati al piano terra grazie a una lunga vetrata ricurva che li avvolge. Una vera icona di luminosità, specialmente durante la notte, quando si “accende” e sembra snodarsi come una pellicola fotografica.
In questo contesto, di grande importanza è stato l’apporto di Zumtobel, che ha realizzato l’impianto illuminotecnico in stretta collaborazione con i lighting designer degli studi hpi Himmen e Lichtvision. Le soluzioni adottate rispecchiano la volontà della committenza di creare un sistema perfettamente integrato nel contesto, capace di venire incontro alle esigenze di una moltitudine di utenti, con un linguaggio formale e un design in grado di sottolineare la compostezza dell’architettura.
Zumtobel, oltre a garantire massima efficienza, flessibilità ed eleganza, ha dovuto inoltre rispondere alla richiesta di dotare il complesso unicamente di apparecchi dimmerabili, gestiti centralmente da un impianto EIB/KNX.
Tre i prodotti adottati: Claris II, Linaria e Panos infinity. Il primo, installato nei reparti di calcolo, è un apparecchio a sospensione di grande minimalismo, sobrietà e dalle linee geometriche. Claris II si caratterizza inoltre per la presenza di riflettori dall’emissione indiretta studiati per diffondere la luce nel soffitto in maniera uniforme.
Lungo i corridoi e nei locali di servizio le plafoniere Linaria assicurano un’atmosfera piacevole, con linee di luce precise allo scopo di facilitare l’orientamento. Con solo tre centimetri di spessore, gli apparecchi Linaria sono i più sottili fra tutti i supporti a compatibilità DALI presenti sul mercato.
Infine i due modelli del programma LED Panos infinity, montati come wallwasher nelle aree clienti e nella caffetteria, e come downlight nei corridoi. I primi funzionano a 4.000 K, in quanto accostati a un’incidenza rilevante di luce diurna, e spiccano per la precisione con cui puntano la luce esattamente dove serve. I secondi si presentano invece con 3.000 K, un’alta resa cromatica e una distribuzione fotometrica omogenea. Entrambe le tecnologie LED sono sinonimo di avanguardia, ma anche di grande sensibilità ed efficienza energetica, registrando un risparmio di almeno il 40%.
Zumtobel Illuminazione
Via Isarco, 1 - I - 39040 Varna (BZ)
Tel +39 0472 273 300 - Fax +39 0472 837551
E-mail: [email protected] - www.zumtobel.it
Zumtobel Lighting
Schweizer Strasse, 30 - A - 6851 Dornbirn
Tel. +43 5572 390-0 - Fax +43 5572 22826
E-mail: [email protected] - www.zumtobel.com