1. Home
  2. Architettura
  3. Kolby Winery: la coerenza del tempo

Kolby Winery: la coerenza del tempo

La sostenibile durabilità del legno di acacia caratterizza questo complesso intervento di rifacimento di una storica cantina della Moravia meridionale

ORA - original regional architecture

Kolby Winery a Pouzdřany, in Repubblica Ceca
Scritto da Redazione The Plan -

Location: Pouzdřany, Czech Republic
Completion: 2023
Client: Kolby
Architect: ORA (Original Regional Architecture)

Consultants
Landscape: Atelier Partero
Construction Documentation: Projekce 21
Project Management: K4

Photography by BoysPlayNice, courtesy of ORA

 

La Kolby Winery a Pouzdřany, in Repubblica Ceca, sorge all'interno di un edificio storico costituito da un complesso di ampie cantine, oggetto di un primo ampliamento nel 2016. L’ultimo intervento, curato dagli architetti Jan Veisser, Jan Hora e Barbora Hora dello studio ORA (Original Regional Architecture), si è occupato del completamento e dell'unificazione delle diverse parti che lo compongono.

La nuova proprietà, infatti, ha voluto ridefinire la filosofia della cantina per abbracciare pratiche naturali, nel rispetto del paesaggio circostante. Una trasformazione che trova corrispondenza nell’ammodernamento delle strutture.

 

Kolby Winery, un design destinato a durare nel tempo

Kolby Winery - ORA (Original Regional Architecture) © BoysPlayNice, courtesy of ORA
 

I progettisti dello studio ORA hanno avuto il compito di integrare nel complesso esistente un nuovo livello che ricomprendesse il magazzino per le bottiglie di vino e un wine bar per i visitatori. La loro principale sfida ha quindi riguardato l’unificazione e la coerenza interna degli spazi. Vista l’impossibilità di procedere a modifiche strutturali o demolizioni, per soddisfare le rinnovate esigenze della cantina, è stato necessario rivitalizzare l’esistente e i collegamenti tra le sue parti.

La scelta è ricaduta sulla creazione di una facciata esterna continua, realizzata con doghe di legno di acacia, per avvolgere le singole parti del complesso. La facciata si compone di due strati: un traliccio esterno, che serve come supporto per le piante rampicanti, e un denso reticolo interno, che in alcuni punti scivola verso il basso dando forma a delle vere e proprie panchine. Laddove questi due elementi si intersecano, nascono degli spazi d’ombra in corrispondenza dei quali è possibile accomodarsi per degustare i vini.

L'acacia, essenza di provenienza locale, è nota per la sua capacità di durare nel tempo ed è stata scelta proprio per garantire longevità alla struttura.

 

 

Il nuovo magazzino

Kolby Winery - ORA (Original Regional Architecture) © BoysPlayNice, courtesy of ORA
 

Il magazzino delle bottiglie di vino rappresenta l'aggiunta architettonica più significativa. Si tratta di un edificio prefabbricato in calcestruzzo, parzialmente immerso nel terreno, dove la terra accumulata a seguito degli scavi è stata strategicamente distribuita in diversi punti della sala per ridurne il volume. Il calcestruzzo è stato poi colorato con una tonalità terrosa.

Un doppio strato di vegetazione sul fronte esterno fa ombra alla struttura in cemento, migliorandone la stabilità termica. I pannelli fotovoltaici sul tetto, infine, contribuiscono alla sostenibilità della cantina.

 

Il wine bar con piazzale esterno

Kolby Winery - ORA (Original Regional Architecture) © BoysPlayNice, courtesy of ORA
 

Il wine bar occupa invece la parte storica del complesso e si collega direttamente alle ampie cantine sottostanti. Lo spazio è incentrato intorno a un grande tavolo per la degustazione, immaginato per incoraggiare i visitatori a stare in piedi, invogliandoli al confronto e alla socialità durante l’assaggio dei vini. Il pavimento è rivestito con piastrelle in cemento di colore bianco e bordeaux con un motivo a onda, progettate appositamente per questo spazio.

La Kolby Winery si trova alla periferia di Pouzdřany, nei pressi della steppa Pouzdřanská. L’ampio piazzale esterno pavimentato, realizzato nell'ambito del progetto, guarda proprio verso il villaggio. Si tratta di uno spazio a servizio del wine bar, destinato a ospitare eventi pubblici. Una lunga pensilina con struttura in acciaio, che occupava l’area già prima dell’intervento, è stata integrata nel design complessivo del progetto, sfruttando così la possibilità di un luogo ombreggiato a favore degli ospiti, grazie a un rivestimento con lamelle di acacia.

 

>>> Scopri anche la cantina Gurdau, a opera di Aleš Fiala, sempre in Repubblica Ceca

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.