Con la proposta di scegliere come rivestimento esterno una facciata completamente vetrata, trasparente e decorata con eleganza, lo studio londinese Foreign Office Architects (FOA) si è aggiudicato il concorso per la progettazione dei grandi magazzini “John Lewis” a Leicester, in Inghilterra. La doppia facciata di vetri strutturali decorati secondo la tecnica dell’“ipachrome design”, studiato e progettato da Interpane, consente di ottenere effetti ottici al tempo stesso ornamentali e funzionali: la decorazione, applicata grazie ad un processo a spruzzo, offre infatti un’efficace protezione rispetto all’introspezione e ai raggi solari, con una trasmittanza limitata al 4 %. Il rivestimento, simile a un merletto, di notte è retro-illuminato con le sfumature di 256 colori. I vetri strutturali assicurano alla facciata un aspetto particolarmente armonioso, perché i supporti delle singole lastre di vetro sono invisibili dall’esterno dato che le lastre sono state calate dall’alto e poi incollate orizzontalmente. Questo garantisce, oltre all’aspetto armonioso ed omogeneo, ulteriori vantaggi pratici: la pioggia, ad esempio, lava via dalla facciata ogni possibile traccia di sporcizia. La superficie vetrata complessiva occupa più di 5.000 m2 ed è composta da 625 lastre, ognuna delle quali misura 2,4x5,4 m. Il motivo è stato creato in modo tale da poter realizzare transizioni fluide per dare l’impressione di essere un solo elemento. Il sistema a più strati progettato da ipachrome fa sì che il motivo visto dall’esterno abbia l’aspetto di uno specchio argentato, altamente riflettente che, a differenza di altri rivestimenti riflettenti, è molto resistente alle alte umidità.