1. Home
  2. Architettura
  3. Jirčany Fire Station, la caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale

Jirčany Fire Station, la caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale

L'edificio in Repubblica Ceca si distingue come simbolo di coesione comunitaria e attenzione al territorio

SOA architekti

Dolní Jirčany Fire Station
Scritto da Redazione The Plan -

Nell'area nord-occidentale di Dolní Jirčany, in Repubblica Ceca, una nuova caserma dei pompieri si distingue come simbolo di comunità, funzionalità e sensibilità architettonica. Progettata da SOA architekti, la caserma fonde armoniosamente la forma tradizionale dei fienili con materiali e tecniche contemporanee.

 

Jirčany Fire Station, una risposta sensibile al contesto

La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

Situato al margine del villaggio, il volume della caserma rispetta le proporzioni e il carattere della zona, fungendo da ponte tra i gli spazi privati e pubblici. La facciata traslucida e le ampie vetrate permettono all'edificio di stabilire una conessione con il contesto tutto intorno. La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

Il tetto a due falde e il volume rettangolare richiamano il carattere della scuola elementare, progettata sempre da SOA architekti, che si trova proprio dall'altro lato della strada. La posizione strategica garantisce inoltre un accesso immediato alle infrastrutture di trasporto, cruciale per consentire ai vigili del fuoco volontari interventi rapidi ed efficienti.

 

Concept a strati e dualità materica

La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

Fin dalle prime fasi, il team di progettazione ha concepito una struttura che combina efficienza operativa e ingegnosità architettonica. Il cuore di questa visione è la presenza di tre zone termiche distinte: l'esterno, il garage e l'edificio interno. Questa suddivisione, oltre a ottimizzare la funzionalità, costituisce anche la base delle scelte estetiche e materiche dell'edificio.La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

La caserma si compone di una hall con struttura in acciaio e una facciata in policarbonato traslucido che protegge i veicoli dei pompieri, lasciando al contempo filtrare la luce naturale nello spazio. Questo involucro traslucido genera una relazione visiva con l'ambiente circostante, rafforzata dalla grande apertura sulla facciata rivolta a est.La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

All'interno, una struttura in XLAM (legno lamellare incrociato) rappresenta l'ossatura dell'edificio. I pannelli in XLAM sono lasciati a vista sulle superfici interne, mettendo in risalto la loro texture naturale, mentre i lati rivolti verso il garage sono isolati con pannelli in fibra di legno e rivestiti in compensato di pino. La struttura interna in legno genera contrasto con il guscio esterno, aggiungendo un senso di calore e consistenza.La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

Anche le scale riflettono questa dualità dei materiali: una scala interna realizzata in lamiera piegata si contrappone a una scala esterna in acciaio zincato, con gradini e pianerottoli perforati.

 

Rafforzare i legami comunitari

La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

Più di una semplice struttura operativa, la caserma si erge come simbolo di coesione comunitaria. Il suo design strategico non solo migliora l'efficacia del corpo dei vigili del fuoco volontari, ma rafforza anche l'impegno di Dolní Jirčany per uno sviluppo sostenibile e innovativo. Il progetto supera la mera funzionalità per diventare un esempio di resilienza, collaborazione e architettura attenta al territorio.

 

>>> Scopri anche un cottage nel Parco Nazionale dello Šumava, firmato da Markéta Cajthamlová

 

La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

 

La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

 

La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

La caserma dei pompieri ispirata all’architettura rurale ©Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

Credits

Location: Psáry, Czech Republic
Completion: 2024
Gross Floor Area: 594 m2
Architect: SOA architekti
Client: Municipality Psáry
Main Contractor: BW – Stavitelství

Consultants
Structural: A2 Timber
Fire Protection: Jiří Jasný
Electrical: Jan Drašnar
HVAC: Václav Heis

Photography by Alex Shoots Buildings, courtesy of SOA architekti

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.