Un centro visitatori immerso nel deserto polare
L'Ilulissat Icefjord Centre, progettato dallo studio di architettura danese Dorte Mandrup A/S e immerso nel deserto artico della Groenlandia a 250 km a nord del Circolo Polare Artico, si affaccia sulle viste mozzafiato del fiordo Kangiae e da cui purtroppo i visitatori possono vedere con i loro occhi le conseguenze che il surriscaldamento globale ha sull’ambiente. La forma sinuosa della struttura poggia delicatamente sul terreno aspro, incorniciando le viste spettacolari del fiordo per accogliere tutto l'anno visitatori da ogni parte del mondo. La narrazione del ghiaccio, dell'umanità e del progresso rappresenta il filo conduttore di questa architettura, che ospita mostre, bar, negozi, cinema e spazi educativi.
L'Icefjord Centre è composto da 50 telai in acciaio che riproducono la forma di un boomerang, ricordando i resti di un animale perito sul terreno roccioso, mentre la conformazione ampia e circolare evita l'accumulo di neve, che sciogliendosi in primavera, scorre sotto la struttura fino ad arrivare al lago Sermermiut. Dalla copertura viene ricavato uno spazio pubblico ad accesso gratuito, che funge da continuazione dei sentieri escursionistici circostanti: una sorta di passaggio dalla città di Ilulissat alla natura selvaggia che si trova oltre. Questo diviene il luogo ideale per i membri della comunità dove potersi godere i quaranta minuti di sole a gennaio dopo le sei settimane di buio.
La struttura è stata costruita in chiave sostenibile mediante l’introduzione di un telaio in acciaio riutilizzato per l'80% e di solo una piccola quantità di cemento (di solito l’elemento che incide maggiormente sull'impronta ecologica). Per i rivestimenti interni ed esterni è stato impiegato legno autoctono di quercia e pino, mentre la centrale idroelettrica locale è in grado di fornire tutta l'energia necessaria all'edificio. All'interno del centro è possibile seguire un percorso che segue il passaggio di un cristallo di ghiaccio dallo strato di nubi fredde della Groenlandia, all’entroterra e infine in direzione del ghiacciaio, rompendosi all’interno degli iceberg. Inoltre, è possibile approfondire la storia delle diverse culture Inuit, popolazioni che si trovavano a vivere in condizioni avverse e la convivenza tra cambiamento climatico e paesaggio artico. JAC Studios ha allestito una mostra decorata con fiocchi di ghiaccio, in occasione della quale vengono proiettati film e presentati reperti archeologici per avvicinare i visitatori alla cultura e al clima locali.
Dorte Mandrup, fondatrice e direttrice creativa dello studio Dorte Mandrup A/S
“L'Ilulissat Icefjord Centre è caratterizzato dall’unicità delle condizioni artiche che lo circondano, offrendo un rifugio nel magnifico paesaggio e divenendo così un punto di ritrovo in cui è possibile sperimentare l'infinita dimensione non umana della natura selvaggia della Groenlandia, il passaggio dal buio alla luce, il sole di mezzanotte e l'aurora boreale che danza nel cielo".
Lo studio Dorte Mandrup A/S è stato fondato nel 1999 ed è specializzato nella progettazione di edifici culturali ad uso misto. L'Icefjord Centre rappresenta una new entry di spicco per il portfolio di notevole interesse dell’architetto.
Location: Greenland
Name: Ilulissat Icefjord Centre
Client: Realdania, Avannaata Kommunia and the government of Greenland (Naalakkersuisut)
Architect: Dorte Mandrup A/S
Landscape: Kristine Jensen. Landscape & Architecture
Engineer: Søren Jensen Rådgivende Ingeniørfirma A/S
Exhibition design: JAC Studios
Consultants:
Niels Bennetzen, City Planning
Minik Thorleif Rosing, Geologist Copenhagen University, Geological Museum and Natural History Museum of Denmark
Photographer: Adam Mørk, courtesy of Dorte Mandrup