Una spa che sfida la gravità
Il villaggio capovolto dell’hotel Hubertus firmato noa e realizzato a Valdaora, in provincia di Bolzano, è un perfetto connubio fra ingegneria e opera d’arte. Per la realizzazione di Hub of Huts, piattaforma sospesa a 15 metri da terra che ospita una spa e un’area benessere, è stato necessario fronteggiare un’evidente sfida strutturale. Fondamentale per la riuscita del progetto, il perfetto coordinamento fra tutte le parti coinvolte: lo studio di progettazione a cui la committenza ha affidato il lavoro, la carpenteria Sparer che ha curato alcune lavorazioni finali in officina oltre al montaggio della struttura con il supporto degli ingegneri statici di IPM e, infine, Manni Sipre, che ha fornito la carpenteria metallica.
Hub of Huts si affaccia con leggerezza sul paesaggio circostante, sorretto da pilastri rivestiti in tronchi di larice. L’analisi del dualismo fra natura e artificio, dritto e capovolto, tradizione e innovazione, ha garantito un risultato emozionale che trae concettualmente ispirazione dai riflessi delle cime delle Dolomiti specchiate nell’infinity pool dell’hotel Hubertus, anch’essa precedentemente realizzata da noa. All’interno del progetto, per il quale la proprietà ha lasciato massima libertà progettuale allo studio di architettura, materiali naturali e metallo dialogano e coesistono in perfetta armonia. La struttura sembra fluttuare nel vuoto, sostenuta da due travi in acciaio Manni Sipre composte ciascuna da tre segmenti, il cui disegno ha previsto profili fuori gamma di notevoli dimensioni: spessori di 60 mm, larghezze di 500 mm e altezze fino a 1,70 m. Il tutto forato e assemblato in loco, per un totale di 125 tonnellate di acciaio.
Per garantire la stabilità statica e lo scorrimento uniforme dell’acqua delle piscine è stato fondamentale analizzare non solo le deformazioni dovute al peso della piattaforma, ma anche quelle legate alla presenza delle vasche. Di notevole importanza è stato inoltre il rispetto delle tempistiche strette che, sempre più di frequente, caratterizzano il settore dell’hospitality. Grazie all’ampia disponibilità di magazzino, Manni Sipre ha assicurato tempi di consegna ridotti contribuendo, in qualità di fornitore, alla chiusura dei lavori in soli tre mesi. Collaborando attivamente
con l’installatore e offrendo soluzioni
off-site, l’azienda ha infine ridotto al minimo le lavorazioni in cantiere. La possibilità di assemblare e lavorare le travi direttamente in fabbrica ha consentito di svolgere ogni passaggio con estrema precisione, riducendo le interferenze ed evitando inconvenienti in fase di montaggio, per un risultato finale impeccabile.
MANNI GROUP
Via A. Righi, 7 – I – 37135 Verona
Tel. +39 045 8088911
E-mail: [email protected] – www.mannigroup.com