1. Home
  2. Architettura
  3. Hotel VIU Milan

Hotel VIU Milan

Coating on demand

Arassociati

Hotel VIU Milan
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto AGC Flat Glass

L’Hotel VIU Milan - situato a breve distanza dalla stazione di Porta Garibaldi in un settore urbano in forte trasformazione - è un design hotel a cinque stelle progettato dallo studio Arassociati e da Nicola Gallizia, che ne ha curato l’interior design. Il volume unitario dell’hotel si inserisce nel tessuto cittadino confrontandosi con esso in maniera differenziata. Legno, vetro e metallo caratterizzano le facciate, con tessiture che connotano i prospetti a seconda dell’affaccio: il fronte lungo su strada presenta un rivestimento a listelli lignei che crea un’orditura a scacchiera scandita dalle aperture delle finestre; sul lato opposto, affacciato su una nuova piazza pubblica a verde, aggetti e arretramenti definiscono una scansione verticale di porzioni vetrate che riflettono sul prospetto l’ambiente circostante. Sulle testate dell’edificio, giardini verticali andranno a rivestire progressivamente i fronti instaurando un dialogo a distanza con il Bosco Verticale di Boeri. Le esigenze espresse dai progettisti rispetto alle prestazioni richieste alle facciate vetrate hanno trovato l’interlocutore ideale in AGC e nelle opportunità offerte dal suo servizio di Coating on Demand, che ha permesso di personalizzare il vetro coniugando buone performance di controllo solare e selettività con un’elevata riflessione luminosa. Queste proprietà del vetro connotano l’edificio con un caratteristico effetto specchiato, che preserva la privacy degli ospiti e impedisce al tempo stesso la formazione di riflessi all’interno al calare del sole. Il servizio di Coating on Demand offerto da AGC coniuga innovazione e libertà progettuale fornendo la possibilità di personalizzare il vetro in termini di colore, efficienza energetica, selettività e riflessione luminosa. La deposizione del coating consiste nell’applicazione sulla superficie del vetro di strati di metallo e ossidi di metallo di spessore infinitesimo che influiscono sulle caratteristiche spettrofotometriche ed estetiche del prodotto finale. Il Coating on Demand di AGC è realizzato attraverso un processo magnetronico, svolto sul vetro già formato e tagliato in lastre, all’interno dell’impianto di Plattling in Germania. Qui è offerta ai progettisti l’opportunità di scegliere il vetro, definirne le caratteristiche e realizzare dei campioni dimostrativi dopo aver effettuato una simulazione attraverso rendering realistici dell’edificio. Con il Coating on Demand, AGC va ad aumentare la sua già ampia gamma di servizi di supporto alla progettazione con il vetro, quali calcolo degli spessori e determinazione della composizione in funzione dei carichi e dell’applicazione, valutazione del rischio di shock termico e stima dell’isolamento acustico della vetrata, confermando la validità della sua offerta in termini di qualità, tecnologia all’avanguardia e vocazione alla ricerca e all’innovazione.

 

AGC FLAT Glass italia
Via F. Turati, 7 - I - 20121 Milano
Tel. + 39 02 62690110
E-mail: [email protected] - www.yourglass.com

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.