1. Home
  2. Architettura
  3. Headquarters AB Medica

Headquarters AB Medica

Giuseppe Tortato

Headquarters AB Medica
Scritto da Francesco Pagliari -

AB Medica è un’azienda d’avanguardia, attiva nel campo dell’innovazione per le tecnologie in aree specialistiche della medicina e della chirurgia - la robotica chirurgica ne è un esempio -: il progetto per la nuova sede a Cerro Maggiore affronta il tema dell’identificazione di un’azienda innovativa e dinamica - anche nel campo della ricerca -, coniugando un’espressività qualificante con una sintesi di razionalità architettonica e di chiarezza nelle prestazioni tecniche, nell’impiantistica, in campo energetico, nel comfort degli ambienti di lavoro e di pausa all’interno dell’edificio. Dinamica della forma: il volume si sviluppa come un prisma filante, con copertura in alluminio preverniciato, su una slanciata pianta triangolare, proponendo rapidità visuale nello scorrere e nell’interrelarsi delle partizioni, secondo un’elaborazione articolata per la conformazione dei prospetti esterni, in cui la geometria delle pareti collabora all’esplicitazione della simbologia di “velocità” - velocità nelle idee che si formano e sfrecciano, velocità nell’intraprendere e consolidare percorsi per l’innovazione -. I prospetti a geometria snella ed articolata definiscono, quindi, il volume architettonico, nell’interrelazione fra porzioni intonacate a parete ventilata che costituiscono una forma di densità concreta per l’edificio, accanto a porzioni con rivestimento in lamiera stirata verniciata su cui si aprono finestre, e porzioni vetrate. Nel progetto, i vincoli corrispondenti alla fascia di rispetto dell’autostrada e ai confini di edificabilità (il lotto su cui insiste la nuova sede centrale di AB Medica nella zona industriale di Cerro Maggiore è adiacente al tratto autostradale Milano-Varese) divengono un punto focale, il nucleo dal quale derivare la componente dinamica della visione architettonica e i processi costituivi dello spazio interno dell’edificio. Uno spazio interno che si forma nella correlazione degli elementi e nella funzionalità: nei tre livelli di piano si suddividono con eleganza le aree dedicate ai laboratori - componente fondamentale -, la zona dei depositi - un’ampia area a piano terra che si sviluppa come un grande volume interno a doppia altezza -, le porzioni degli spazi amministrativi e direzionali, le sale per riunione, una sala conferenze, le zone per la mensa aziendale e le zone per pause, i servizi accessori. Luogo centrale degli snodi e della chiarezza architettonica è l’atrio d’ingresso. Il banco d’accoglienza si colloca lungo una delle alte pareti trasversali, accentuando la funzione d’accompagnamento funzionale, mentre lo spazio si dilata in senso verticale a tutt’altezza. Le rampe, con i parapetti vetrati, della scala per l’accesso ai livelli superiori segnano e conformano l’atrio, sono elementi d’una qualità intrinseca che dominano lo spazio, librandosi a sbalzo sulle pareti in pannelli di cemento a vista in un percorso di suggestiva eleganza e leggerezza. Luminosità negli ambienti degli uffici: ambienti di più ridotte dimensioni sono separati l’uno dall’altro con partizioni vetrate; il livello superiore di piano accoglie anche un ampio spazio per uffici: due aperture a pianta triangolare nella copertura danno luce a patii con vegetazione che lasciano scorrere la luce naturale all’interno.

 

Francesco Pagliari

Location: Cerro Maggiore, Milan province
Client: AB Medica
Completion: 2015
Gross Floor Area: 9,000 m2
Architect: Giuseppe Tortato
Art Directors: Giuseppe Tortato, Giorgia Celli
Project Manager: Giorgia Celli
Design Team: Giorgia Celli, Elena Fantoni, Matteo Noto (Parametric design)
Interior Design: Cristina Sipala
Executive Project: Stefano Niccoli, A&I Progetti
Works Management: A&I Progetti
Main Contractor: GDM Costruzioni, Intercantieri Vittadello

Consultants
Structural: Massimo Toni, A&I Progetti
Plants: Studio Planning

Suppliers
Doors and Window Frames: Schüco, IALC serramenti
Ceramic: Mirage
Lighting: Zumtobel
Furniture and Fittings: Barth Innenausbau
Flooring: Marazzi Group, Liuni, Listotech
Insulation: Sto Italia
Heating System: Climaveneta

Photography: © Maurizio Montagna
Courtesy Giuseppe Tortato

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.