1. Home
  2. Architettura
  3. Gundari Resort, uno sguardo sul Mar Egeo

Gundari Resort, uno sguardo sul Mar Egeo

Situato nelle Cicladi e realizzato con materiali naturali ispirati alle tradizioni locali, il complesso ricettivo offre agli ospiti un panorama blu infinito

Block722 architects +

Gundari Resort sull’isola di Folegandros
Scritto da Redazione The Plan -

Affacciato sull’infinito orizzonte blu del Mar Egeo e immerso nella macchia mediterranea, sorge il Gundari Resort, un complesso ricettivo situato sull’isola di Folegandros, nelle Cicladi, in Grecia. Il progetto, realizzato dallo studio di progettazione greco Block722, esprime un perfetto equilibrio tra architettura e paesaggio, dimostrando come un intervento possa fondersi in modo armonioso con l’ambiente naturale circostante.

 

Gundari Resort, in perfetta armonia con il paesaggio

Gundari Resort - Block722 ©Ana Santl, courtesy of Block722


Sospeso su una scogliera e circondato da colline rocciose, il Gundari Resort è composto da una serie di bassi volumi che sembrano emergere naturalmente dal terreno. Il complesso è articolato in due sezioni: una parte è incassata nel terreno, con tetti verdi che si integrano con la vegetazione locale, mentre l'altra include strutture visibili fuori terra. Questa scelta non solo rispetta il paesaggio circostante, ma consente agli ospiti di vivere un’esperienza immersiva nella macchia mediterranea, godendo di viste panoramiche sull'Egeo da ogni prospettiva.

L'edificio principale del resort, che ospita la reception e gli spazi comuni, è stato progettato con un'altezza leggermente maggiore, ispirandosi all'architettura dei villaggi greci tradizionali, dove la sala comune sovrasta la piazza centrale. Tra i vari volumi si trova una piscina a sfioro, che si fonde con i colori del mare, offrendo ai visitatori l'esperienza di un panorama blu infinito.

 

Una palette di colori caldi e naturali

Gundari Resort - Block722 ©Ana Santl, courtesy of Block722


Il progetto del Gundari Resort richiama le tradizioni architettoniche delle Cicladi attraverso l'uso di materiali naturali come marmo, legno e argilla, che contribuiscono a creare un'atmosfera calda e accogliente. Le pareti esterne sono rivestite da pietre irregolari dai toni sabbiosi, riciclate dal sito stesso, richiamando l’estetica dei muri a secco e rafforzando il concetto di architettura sostenibile. Gli interni presentano pavimenti beige e arredi in legno scuro, disegnati su misura da Block722, sia incassati sia freestanding, abbinati a opere d'arte, ceramiche e oggetti dai toni neutri.

 

>>> Scopri anche le case sul mare realizzate da Olson Kundig

Credits

Location: Folegandros, Cyclades, Greece
Architect: Block722
Client: Fol Resort
Operator: Hotel Brain
Developer: Apax

Consultants
Project Manager
: Focal Project Managers
Graphic Design
: K2 Design
Lighting: L+DG lighting architects
Structural and MEP: Vangelis Georgostathis and Agapakis
Landscape: Outside landscape architecture
Art: Block722, Efi Spyrou and Runonart NPO
Spa: Naomi Gregory

Photography by Ana Santl / Martha Vosdou, courtesy of Block722

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.