1. Home
  2. Architettura
  3. From Concept to Reality

From Concept to Reality

Sede Deutsche Bank

COIMA Image

From Concept to Reality
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Coiver

Il progetto di riqualificazione della sede e direzione generale di Deutsche Bank a Milano ha interessato uno dei tre blocchi che compongono l’intero complesso immobiliare, originariamente progettato dallo Studio Valle Architetti Associati. Con l’obiettivo di rinnovare gli spazi per adattarli alle nuove esigenze del lavoro ibrido, sono stati creati ambienti più flessibili che promuovono la collaborazione e il benessere dei dipendenti.

Il progetto, avvenuto senza interrompere l’operatività e frazionando le aree interessate dai lavori, è stato curato da Coima Image che ha gestito anche la Direzione Lavori, e realizzato dalla divisione General Contracting di Coiver Group, realtà italiana dal 1977 con sede a Cormano (MI) e Roma, esperta nella realizzazione di sistemi a secco e finiture di interni nonché nella riqualificazione di immobili con destinazione uffici, centri commerciali e hotel.

 © Paolo Riolzi, courtesy Coiver Group

L’edificio è stato completamente riconfigurato e ammodernato, integrando gli uffici con aree di supporto e aree dedicate al relax, con particolare attenzione alla luce naturale, al comfort acustico e alla sostenibilità. Per ridurre il carbonio incorporato e adottare i principi dell’economia circolare, sono stati impiegati materiali a basso impatto ambientale e riutilizzati elementi esistenti, come controsoffitti e pavimenti galleggianti. Le pareti mobili Double prodotte da Ferlegno, azienda storica milanese appartenente a Coiver Group, hanno migliorato l’illuminazione naturale, contribuendo a creare un ambiente lavorativo più confortevole.

Le aree di lavoro in open space si caratterizzano per una palette cromatica neutra, mentre le aree di supporto centrali sono allestite con colori forti e vibranti.

 © Paolo Riolzi, courtesy Coiver Group

Le nuove pareti in cartongesso degli ambienti centrali sono state rivestite con una boiserie in rovere, pensata per arricchire l’estetica complessiva del progetto. A completare il design gli arredi custom, sempre realizzati da Ferlegno, presenti sia negli spazi comuni sia nei bagni. Questi ultimi sono caratterizzati da un elevato livello di finitura, con tinteggiature colorate a smalto. Il progetto ha infine dedicato particolare attenzione all’acustica, implementando soluzioni innovative per garantire un comfort uditivo ottimale, e ha previsto l’installazione di un impianto fotovoltaico sulla copertura, contribuendo così a migliorare la sostenibilità energetica. Coiver Group ha fornito un servizio di ingegneria personalizzato risolvendo in sinergia con i consulenti della committenza le problematiche del progetto caratterizzate da un’elevata complessità tecnica, che hanno poi consentito la fattibilità della costruzione e la certezza dei tempi esecutivi. Il processo progettuale e costruttivo, dall’idea iniziale fino alla realizzazione in cantiere, si traduce nella filosofia di Coiver Group “From Concept To Reality”.

Le divisioni Coiver Group coinvolte nel progetto sono state Coiver Contract per i sistemi costruttivi a secco e le finiture d’interni, Ferlegno e Coiver Sign & Color per le tinteggiature e la posa delle carte da parati.

COIVER GROUP
Via A. Bizzozzero, 93/95 – I – 20032 Cormano (MI)
Tel. +39 02 66301899
E-mail: [email protected]www.coiver.it

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.