1. Home
  2. Architettura
  3. Espace Péribonka, un ponte tra passato e presente sulle sponde del Lac Saint-Jean

Espace Péribonka, un ponte tra passato e presente sulle sponde del Lac Saint-Jean

Il complesso multifunzionale in Quebec celebra la storia e l’architettura contemporanea

Les Maîtres d’Oeuvre Architectes (MDO)

Espace Péribonka nel villaggio di Péribonka, Canada
Scritto da Redazione The Plan -

Nel villaggio di Péribonka, sulle sponde del Lac Saint-Jean in Quebec, Canada, lo studio Maîtres d'Œuvre Architectes (MDO) firma Espace Péribonka, un complesso multifunzionale che unisce storia, cultura e architettura contemporanea. Il progetto si distingue per la sua imponente struttura, composta da due volumi distinti: uno moderno con un tetto a spioventi e uno storico, connessi da un lungo corridoio in vetro.

Finanziato da varie istituzioni governative, il progetto di Espace Péribonka testimonia l'importanza di preservare e valorizzare il ricco patrimonio storico e culturale del villaggio di Péribonka, fondato nel 1888. Questo piccolo borgo, con i suoi 500 residenti, riveste un ruolo significativo nella storia e nella cultura come antico insediamento coloniale.

 

Espace Péribonka, un’architettura in connessione con l’ambiente

Espace Péribonka- MDO ©Stéphane Groleau, courtesy of Les Maîtres d’Oeuvre Architects (MDO)


La sfida progettuale per MDO è stata quella di conciliare un design che rispettasse sia il patrimonio culturale della regione sia le esigenze moderne della comunità locale. Il risultato è un progetto integrato perfettamente nel contesto urbano e naturale circostante. Espace Péribonka mira a diventare una destinazione turistica d'eccellenza, che offre spazi multifunzionali in grado di soddisfare le esigenze dei cittadini e dei visitatori.

L’intervento ha previsto la conservazione e il rinnovo degli edifici esistenti, tra cui quello della storica chiesa, trasformata nella nuova sede del museo Louis-Hémon. Nel cortile interno, grazie alla collaborazione con il Ministero della Cultura del Quebec, è stato trasferito l'edificio della Maison Samuel-Bédard, una casa costruita nei primi del Novecento a 6 km da Espace Péribonka, simbolo degli insediamenti coloniali nella regione.

 

Un nuovo spazio sulle rive del Lac Saint-Jean

Espace Péribonka- MDO ©Stéphane Groleau, courtesy of Les Maîtres d’Oeuvre Architects (MDO)

Il volume di nuova costruzione ospita la sala comunale, la biblioteca e uffici amministrativi, ed è caratterizzato da un grande spazio, con ampie vetrate che offrono una vista panoramica sul fiume. Gli interni si distinguono per una palette di colori neutri che dialoga con la moquette dai toni blu, abbinati a un arredamento essenziale che favorisce la funzionalità degli spazi.

Particolare attenzione è stata dedicata alla connessione tra i diversi edifici, realizzando un corridoio completamente vetrato che crea un legame visivo tra la chiesa storica, ora museo, e il nuovo edificio, e al contempo permette di vedere dall'esterno del complesso la Maison Samuel-Bédard, situata nel cortile interno.

Al fine di mitigare l'impatto della luce solare diretta, sono state progettate schermature solari su misura, che garantiscono comfort termico e visivo agli ambienti interni.

 

>>> Leggi l'anteprima dell'articolo dedicato alla Shor House di Measured Architecture in Canada

Credits

Location: Péribonka, Quebec, Canada 
Completion: 2023
Client: Municipality of Péribonka 
Architect: Les Maîtres d’Oeuvre Architects (MDO) 

Consultants
Landscape: André Arata, Stantec 
Structures and MEP: Unigec 

Photography by Stéphane Groleau, courtesy of Les Maîtres d’Oeuvre Architects (MDO) 

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.