1. Home
  2. Architettura
  3. Efficienza e precisione per un progetto di restyling

Efficienza e precisione per un progetto di restyling

VOI Tanka Village

Artelia Italia | Studio Chiara Caberlon Architetti

Efficienza e precisione per un progetto di restyling
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto KORUS GROUP

Situato a Villasimius, lungo la costa meridionale della Sardegna, VOI Tanka Village rappresenta una delle strutture più conosciute dell’isola, una vera oasi di relax per chi cerca un’esperienza di lusso. Il villaggio, noto per la sua posizione panoramica sul mare, ha recentemente avviato un importante progetto di riqualificazione che mira a rinnovare e valorizzare ulteriormente gli spazi dedicati a VOI Tanka Selected, area del villaggio con servizi di alto livello, dedicata a chi vuole conferire alla propria vacanza un ulteriore tocco di esclusività. Con una superficie di 17.000 m2, questo progetto prevede interventi strutturali e di interior design per ridefinire gli standard di comfort, eleganza e funzionalità del villaggio.

Supportata dal project management di Colliers Italia, la riqualificazione ha visto coinvolto per la progettazione Artelia Italia e per la direzione artistica lo Studio Chiara Caberlon Architetti. A condurre i lavori sul campo, per la fase due del progetto, è stato scelto in veste di general contractor Korus Group, in virtù della sua esperienza e delle competenze nel settore dell’ospitalità. La decisione di affidare a Korus Group la realizzazione del progetto si è basata inoltre sulla sua comprovata capacità di gestione e coordinamento di progetti complessi, specialmente in contesti di grande visibilità come quello di VOI Tanka Village.

VOI Tanka Village © Giacomo Albo, courtesy Korus Group

Il progetto di rinnovamento si propone di intervenire sia sugli spazi interni sia su quelli esterni di tre palazzine, due delle quali ospitano oggi le 126 camere di VOI Tanka Selected, introducendo nuovi servizi per gli ospiti, come una grande sala colazioni e una piscina all’aperto. Le camere sono state ristrutturate in ogni aspetto, con nuove pavimentazioni, layout moderni, tinteggiature e sistemi domotici per migliorare il comfort e l’efficienza energetica.

Anche lobby e corridoi sono stati trasformati, aggiungendo elementi di design funzionali e di illuminazione d’emergenza per migliorare sicurezza e accoglienza. Non meno importanti gli interventi nelle aree dedicate alla ristorazione, con una riprogettazione completa degli spazi che ha reso le cucine e le terrazze più funzionali e accoglienti per gli ospiti. Particolare attenzione è stata rivolta anche alla gestione dell’acqua, con la realizzazione di un sistema avanzato di mitigazione delle acque piovane, inclusi l’allargamento della vasca di laminazione e l’installazione di nuove caditoie.

Il ruolo di Korus Group come general contractor ha contribuito al successo di questo progetto, che ha richiesto un lavoro coordinato tra oltre 80 aziende e un team di oltre 250 risorse attive sul sito nei periodi di picco. La sua esperienza ha permesso di assicurare efficienza e puntualità nelle consegne, rispettando le tempistiche dettate dal cronoprogramma di lavoro. La fase due del progetto è stata così completata in soli sei mesi, nel rispetto del budget e assicurando uno standard qualitativo elevato; la fase tre proseguirà l’opera di rinnovamento e ampliamento, puntando a rendere il villaggio ancora più confortevole e a elevare ulteriormente il suo posizionamento nel settore dell’ospitalità di lusso.

KORUS GROUP
Via Giulio & Corrado Venini, 57 – I – 20127 Milano
Tel. + 39 02 49690057
E-mail: [email protected]www.korusgroup.com

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.