Nuovi stili dell’abitare
DialogaRe - Nuovi stili dell’abitare, il ciclo di incontri promosso da The Plan con il contributo dei partner di Milano Contract District - MCD -, ha concluso lo scorso 27 novembre l’edizione 2018, che ha visto protagonisti esponenti di spicco del mondo della progettazione e del Real Estate. L’iniziativa, rivolta a progettisti e imprenditori immobiliari al fine di promuovere un maggiore dialogo tra le parti, ha proposto una riflessione sull’evoluzione dell’approccio progettuale in relazione ai cambiamenti che stanno avvenendo nella nostra società. MCD si pone quindi come punto di riferimento del Real Estate e come luogo di incontro e condivisione tra i diversi attori che prendono parte al processo edilizio, proponendo approfondimenti ed eventi insieme ai brand che ne fanno parte - alcuni tra i nomi più affermati nel settore dell’arredamento e dell’interior design: Ernestomeda, Fontanot, Cesana, Lema, Lualdi, BTicino, Florim, Gessi, Flos, Listone Giordano e Resstende. Protagonisti dell’ultimo incontro presso lo showroom milanese di via Melloni sono stati William Guerra, di Gruppo Guerra Immobiliare, e Davide Macullo, architetto fondatore di Davide Macullo Architects. “Disegnare dal contesto” è stato il tema dell’intervento di Davide Macullo: un approfondimento sulla capacità di leggere il passato e le ambizioni del presente per suggerire possibili scenari per il futuro. Secondo il progettista il compito dell’architettura è proprio questo: essere un ponte tra il DNA di un luogo e il suo futuro, costituire un mezzo tramite cui trasmettere la tecnica del passato adattandola ai bisogni attuali, ponendo attenzione alle persone e alle loro necessità. Proponendo una concezione più intima della progettazione, l’architetto è visto come lo “psicologo dello spazio”, capace di interpretare sensazioni e ambizioni, di mediare tra sfera intima e pubblica e di lavorare sul proprio istinto. L’intervento di William Guerra, dal titolo “Civitas Vitae: le infrastrutture di coesione sociale”, ha invece portato all’attenzione del pubblico il crescente trend di investimenti per la realizzazione di strutture socio-sanitarie e di coesione sociale. Edifici misti, abitazioni, case per anziani, luoghi di aggregazione giovanile, servizi, sono tutti interventi che devono essere concepiti ponendo al centro del pensiero progettuale le esigenze dell’individuo. Si tratta di complessi innovativi, che esplorano nuove tendenze e nuovi stili di vita e assecondano e soddisfano le istanze e le necessità espresse dalla società contemporanea. In questa ottica investitori immobiliari e architetti collaborano, ciascuno secondo le proprie competenze e i propri mezzi, per dare risposte concrete alle esigenze del futuro.
Milano Contract District
Via Melloni, 3 - I - Milano
Tel. +39 02 8403091
E-mail: [email protected] - www.contract-district.com