Lastre che massimizzano la versatilità
Ampie lastre leggere, facili da pulire e pensate per durare nel tempo: sono queste alcune delle principali caratteristiche della collezione di maxi lastre e countertop Maximus di RAK Ceramics, una nuova generazione di piastrelle di grande formato. Adatta a essere utilizzata in qualunque ambiente, residenziale o commerciale, la lastra Maximus si rivolge al mondo del design e dell’architettura aprendo nuove prospettive nell’applicazione delle ceramiche, grazie ai suoi formati da 120x260 cm in 6 mm e 135x305 cm in 14.5 mm.
La collezione presenta numerose varianti, finiture e colori – dalle eleganti tinte bianche, nere e blu, alle calde colorazioni naturali – per soddisfare qualunque esigenza stilistica e arredare ambienti sia minimal e moderni sia sofisticati ed esotici, con grafiche che traggono ispirazione dalle venature del marmo, i colori delle pietre naturali, la matericità del cemento e le trasparenze del quarzo e altre suggestioni visive. Nessun dettaglio è lasciato al caso e di ogni lastra è possibile personalizzare anche lo spigolo, elemento tutt’altro che secondario, in grado di completare e definire lo stile di ciascun ripiano. A differenziare le lastre Maximus dalle altre presenti sul mercato, la loro elevata resistenza al calore, al gelo, agli sbalzi di temperatura, ai graffi e al carico di rottura; si tratta inoltre di superfici non porose, che impediscono il deposito di polveri o residui, e pertanto estremamente igieniche e facili da pulire. Quest’ultima peculiarità sta alla base di CookingRAK, piano cottura a induzione nascosto, completamente integrato nel piano cucina, che combina in una sintesi perfetta estetica e funzionalità. Sviluppato per l’uso esclusivo con lastre Maximus 135x305 cm dello spessore di 14,5 mm,
CookingRAK consente di preparare il cibo, cucinare e cenare nello stesso spazio, massimizzandone la versatilità e la convivialità. Per facilitare l’individuazione dei punti di cottura sul piano è possibile personalizzarlo sfruttando marcature speciali, disponibili in sei diverse varianti per garantire la compatibilità con qualsiasi stile e rendere il sistema adatto ad ambienti posti sia all’interno sia all’esterno; per la sua gestione sono disponibili un telecomando cablato oppure l’app dedicata, che è possibile utilizzare per accendere e spegnere il sistema, regolare il calore e impostare i timer. L’energia richiesta da CookingRAK per cuocere gli alimenti è inferiore rispetto ai tradizionali sistemi elettrici e a gas, in linea con l’impegno alla sostenibilità portato avanti dall’azienda. RAK Ceramics ha infatti recentemente pubblicato il suo rapporto ESG – Environmental, Social and Governance – relativo all’anno 2022, nel quale ha documentato i propri risultati nel campo della responsabilità sociale e dell’attenzione al pianeta.
RAK CERAMICS
P.O. Box 4714 – UAE – Ras Al Khaimah
Tel. +971 7 2467000 / 2445046
www.rakceramics.com