Nuova sede CNA
  1. Home
  2. Architettura
  3. Nuova sede CNA

Nuova sede CNA

Open Project

Nuova sede CNA
Scritto da Francesco Pagliari -
La nuova sede centrale CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa) a Roma è situata nella zona della stazione ferroviaria Tiburtina: un tessuto urbano residenziale d'espansione novecentesca, per tipici lotti separati. Il nuovo edificio compone un nucleo d'architettura contemporanea in un lotto angolare, all'incrocio di due vie che sfociano su una piazza, con leggeri dislivelli di quota. Il progetto delinea scelte di forte contenuto architettonico ed urbano, per un luogo rappresentativo – la sede centrale di un'organizzazione del mondo economico e sociale -: proporre riconoscibilità, attraverso rigore e razionalità dell'architettura, e costituire un nucleo di riferimento all'interno del tessuto edilizio circostante, un segno rimarchevole nel processo di trasformazione urbana. L'identità architettonica contemporanea si rivela nell'uso dei materiali, nell'attenzione alle tematiche eco-ambientali e di contenimento nel dispendio energetico, nella congruenza fra la composizione dei prospetti, l'ottimizzazione funzionale, l'aspirazione ad una qualità “abitativa” nella complessità dello spazio di lavoro.
L'ingresso dichiara elementi di peculiarità: sull'angolo, il volume viene svuotato e tagliato in obliquo; lo sviluppo tridimensionale della pensilina, a forte rilevanza geometrica, definisce un effetto scultoreo. I prospetti determinano la suggestione di un edificio complesso e nel contempo chiaramente leggibile. Le superfici di parete sono nette e risplendenti: si configura una trama di relazioni fra le lastre ceramiche a rivestimento delle pareti ventilate, che richiamano i toni del travertino, e lo schema libero delle aperture finestrate. Gli elementi iterati nelle facciate compongono tracce verticali ed orizzontali: le finestre si slanciano in verticale, l'orditura delle lastre di rivestimento segna la dimensione orizzontale; la trama complessiva suggerisce l'articolazione, per sovrapposizione, incrocio e contrasto fra gli elementi singoli e le fasce d'insieme. Il prospetto verso via Tommasini propone elementi complanari; nel prospetto ovest, verso via Giorgi, un taglio irregolare nel volume apre la profondità verso l'interno, dinamizza la facciata, mostra il sistema di connessioni orizzontali interne a ponte, introduce luminosità agli ambienti di lavoro e riunione, scardina l'andamento lineare nella geometria dei prospetti.
L'ingresso segna una progressione unitaria fra la pensilina e l'area di accoglienza interna, a quota inferiore rispetto alla strada. Geometrie spezzate e qualità dei materiali: la protezione a pensilina, i gradini, i pilastri sfaccettati si susseguono in sequenze figurative che divengono accentuazione dei volumi, concreti e virtuali.
La suddivisione funzionale dell'edificio è calibrata sulla commistione di spazi di lavoro, di riunione, di servizio, aggregando anche le esigenze di rappresentanza e di elaborazione decisionale. Due i piani interrati: al livello inferiore, un piccolo parcheggio e la zona degli archivi, con attrezzature speciali per la conservazione dei documenti; al piano interrato superiore, sale per corsi di formazione e zona magazzini. Ai livelli fuori terra, i corridoi di distribuzione, contrassegnati da differenti e vivaci coloriture, si dispongono verso l'interno della pianta, attorno al blocco scale ed ascensori; gli ambienti di lavoro verso strada, con affacci privilegiati per le zone di rappresentanza e direzione. I luoghi di riunione si distribuiscono per tutto l'edificio. La sala auditorium a piano terreno, con 170 posti ed attrezzature tecnologiche progredite, si distingue per l'effettiva polivalenza, configurando differenti allestimenti nello spazio sezionabile, con file di poltrone a scomparsa.
Le tematiche ambientali fanno parte delle scelte caratterizzanti il progetto; per ottimali condizioni di benessere ambientale opera un controllo domotico costante e totale dei parametri per ricambio d'aria, luminosità, temperatura, livello d'umidità relativa, agendo anche sulle tende a rullo interne, sull'eventuale apertura delle vetrate e dei comparti opachi apribili. Un edificio che ambisce all'efficienza “performante”, che non consuma energia da combustibili fossili nell'obiettivo di assicurare “emissioni nulle”.

Francesco Pagliari


PIANTE

Luogo: Roma
Committente: CNA Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa
Anno di Realizzazione: 2014
Superficie costruita: 5.374 m2
Architetti: Open Project
Impresa di Costruzione: ATI Car + Giuliani

Consulenti
Strutture: Studio Tecnico Majowiecki Architettura Strutturale
Impianti Meccanici: Clima Studio
Impianti Elettrici: Executive Energy

Fornitori
Involucro: Giuliani

Arredi: Paolo Castelli
Vetri: Guardian

Fotografie: 1/19 © Luca Capuano, 20/27 © Paolo Castelli Spa

Open Project S.r.l.
Open Project Srl, società di architettura e ingegneria fondata nel 1984 da specialisti dei vari settori della progettazione e della consulenza per meglio affrontare i molteplici aspetti del processo del costruire, è oggi una struttura multidisciplinare, organizzata per sviluppare tutti gli aspetti del progetto di architettura ed ingegneria, dalla concezione al controllo diretto della realizzazione.
Open Project ha acquisito particolare esperienza nella pianificazione territoriale e nella progettazione integrata di complessi per l'industria, la logistica, la grande distribuzione, i centri commerciali, i centri agro-alimentari, l'edilizia sociale e residenziale. In considerazione delle mutate esigenze di recupero di siti e complessi dismessi, Open Project ha inoltre ampliato il suo campo di attività alle perizie di immobili nonché alla consulenza per le attività di bonifica connesse alla loro riqualificazione.
?In risposta alla crescente complessità e specializzazione del mercato, Open Project già dalla fine del 1988 ha ottenuto la certificazione di qualità secondo le norme UNI-EN-ISO 9001 per la progettazione di architettura e ingegneria, estesa nel 2004 alla direzione lavori. Open Project ha associato il Prof. Ing. Massimo Majowiecki specialista a livello internazionale per la progettazione strutturale di grandi opere. Open Project è un team di 42 professionisti, architetti, ingegneri e tecnici,in rete con altri consulenti e specialisti esterni qualificati per lo sviluppo del progetto nei suoi diversi stadi.
L’approccio progettuale di OP è improntato su criteri di sostenibilità.?Come noto, il processo costruttivo svolge un ruolo predominante all’interno del processo di consumo delle fonti energetiche non rinnovabili e nella produzione di emissioni nocive.?La progettazione dell’ambiente costruito in una prospettiva eco-sostenibile deve basarsi su due criteri fondamentali quali la minimizzazione dei consumi energetici (ottenibile mediante la realizzazione di un involucro intelligente, buon isolamento termico, schermature solari, utilizzo di materiali sostenibili e riciclabili, corretto utilizzo dell’acqua) e il perseguimento della massima autonomia energetica (ottenibile mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili quali l’energia solare, la geotermia, l’energia eolica). ?Open Project è membro del Green Building Council Italia, associazione non-profit nata nel 1993 che oggi conta più di 11mila membri e che informa, sensibilizza e orienta la comunità verso un’edilizia ecosostenibile. GBC ha elaborato e gestisce gli standard LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) che sono parametri per l’edilizia sostenibile sviluppati negli Stati Uniti e applicati in 40 Paesi del mondo.

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054