1. Home
  2. Architettura
  3. City Park Residence, un’oasi di design in armonia con il paesaggio di Austin

City Park Residence, un’oasi di design in armonia con il paesaggio di Austin

La residenza in Texas è stata pensata per accogliere anche le future generazioni della famiglia, con spazi riconfigurabili e adattabili nel tempo

Alterstudio Architecture

City Park Residence di Alterstudio Architecture ad Austin
Scritto da Redazione The Plan -
Hanno partecipato al progetto Cosentino, Mitsubishi Electric

In Texas, su un pendio con vista su downtown Austin, tra le colline ondulate e con l’iconico Pennybacker Bridge come sfondo, sorge City Park Residence, un progetto che porta la firma di Alterstudio Architecture. Avvolta da superfici in legno e in pietra, l'abitazione racchiude al suo interno spazi flessibili pensati per adattarsi nel tempo alle mutevoli esigenze familiari. City Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio Architecture


L’accesso alla casa avviene tramite un ponte che conduce gli ospiti attraverso querce mature in un percorso immerso nella natura. La scelta materica del legno in facciata, accostato alla pietra locale, viene ripresa anche negli spazi interni con dettagli in mogano e pareti in pietra a vista. All’interno della residenza, cromie calde e tenui avvolgono gli ambienti, rendendo ogni spazio un’oasi di relax.

 

Una casa riconfigurabile in base alle future esigenze della famiglia 

City Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio Architecture


Il livello superiore si apre in una pianta a forma di U, dove un’ala di servizio si fonde con la zona living, composta da spazi aperti per pranzo e soggiorno. Le vetrate a tutta altezza invitano la luce naturale a permeare gli ambienti e permettono di godere del panorama e della vista sulla piscina, culminando in un balcone che offre una veduta completa sullo scenario naturale. circostante. City Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio Architecture


Pensata per una coppia in pensione, la casa si sviluppa su un’organizzazione funzionale che favorisce l’accessibilità e l’adattabilità nel tempo. Tutti gli spazi principali e il garage sono collocati al piano terra, in modo da favorire un utilizzo ottimale dell'abitazione anche in età avanzata. Gli uffici possono essere riconvertiti in camere da letto, mentre i bagni sono stati concepiti per essere riconfigurabili in base alle esigenze delle future generazioni della famiglia. Inoltre è stata progettata una stanza sicura per offrire rifugio in caso di tornado o altre emergenze climatiche.

 

Un esempio di costruzione a bilancio energetico positivo

City Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio Architecture


City Park Residence è un esempio di edilizia a bilancio energetico positivo. La progettazione ha previsto sistemi di controllo ambientale sia passivi sia attivi: le grandi vetrate sono accompagnate da schermature solari che riducono l’accumulo di calore, mentre il sistema HVAC VRF con filtrazione MERV 13 assicura comfort e qualità dell’aria.

Un impianto fotovoltaico di ampie dimensioni, una caldaia ibrida e un involucro con isolamento esterno continuo superano gli standard energetici di settore, contribuendo a ridurre l’impronta ecologica della residenza.

 

>>> Scopri anche Hidden Villa, progettata da i29 architects

 

City Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio ArchitectureCity Park Residence - Alterstudio Architecture © Casey Dunn, courtesy of Alterstudio Architecture

 

Credits

Location: Austin, Texas, USA
Architect and Interior design: Alterstudio Architecture
Main Contractor: Rauser Construction 

Consultants
Structural: M. Scott Williamson
Mechanical: Positive Energy
Geotechnical: Holt Engineering
Civil: Aeparmia Engineering, PLLC
Landscape: Hocker
Pool: Design Ecology

Surface: Dekton by Cosentino
Air conditioning: Mitsubishi HVAC system

Photography by Casey Dunn, courtesy of Alterstudio Architecture

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.